
Cuveglio
Laboratori di yoga per bambini, musica e ceramica a Cuveglio con il Pargolario
Riparte il 9 gennaio con nuovi percorsi il progetto Spazi consapevoli, con laboratori pomeridiani gratuiti per bambini e ragazzi presso la scuola di Cuveglio
Riparte il 9 gennaio con nuovi percorsi il progetto Spazi consapevoli, con laboratori pomeridiani gratuiti per bambini e ragazzi presso la scuola di Cuveglio
Sabato 7 dicembre alle 10 nella sede delle Mamme in Cerchio il primo di una serie di incontri rivolti ai ragazzi con due gamer esperti: Sara Scattini e Marco Greco
Dodici mamme, coordinate dalla Prof. Pavese, tengono aperta la biblioteca scolastica tutte le mattine. Oltre 5mila volumi a disposizione e agli studenti piace
Conta 20 episodi la nuova serie di edutainment prodotta da Virgilio Scuola, distribuita da Chili e rivolta a studenti, docenti, familgie e piattaforme educative
Parte il 29 ottobre un corso sulle competenze narrative rivolto ai professionisti del sociale che lavorano con i ragazzi e promosso da coop LaBanda
Nel weekend gli alunni delle classi seconde e terze della secondaria Fermi hanno affiancato i volontari FAI nel guidare i visitatori alla scoperta di Casa Macchi
Sabato 12 ottobre si inaugura il nuovo murale. Per l’occasione ping pong, calcio e pallavolo, musica dal vivo, baratto e colori per dipingere la Casetta pop
Fino al 16 ottobre 2024, i giovani nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2006 potranno candidarsi per partecipare all’iniziativa dell’Unione Europea che offre ai diciottenni la possibilità di vincere un pass per esplorare l’Europa in treno, da soli o in compagnia
Sarà un appartamento per l’autonomia dei nemaggiorenni gestito da coop LaBanda il bene confiscato in via Cuzzi: “Riscattare il passato, costruire il futuro”
Yoga, mosaico, musica teatro e ceramica i percorsi attivati nel pomeriggio nelle scuole di Caravate e Cuveglio per un totale di circa 100 ore di attività
Ripartono a settembre i laboratori estivi gratuiti della Biblioteca di Azzate. Libri da costruire per promuovere la lettura come strumento creatore di comunità
È gestito da coop LaBanda l’innovativo servizio diurno per il sostegno psico-educativo di giovani tra gli 11 e i 21 anni e per le loro famiglie
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese