Cunardo
Addio a Giorgio Robustelli, custode delle ceramiche Ibis di Cunardo
Classe 1943, ultimo di una famiglia di artisti e artigiani dell’arte ceramica. Lascia la “casa museo“ dove negli anni passarono i grandi della cultura del Novecento
Classe 1943, ultimo di una famiglia di artisti e artigiani dell’arte ceramica. Lascia la “casa museo“ dove negli anni passarono i grandi della cultura del Novecento

Si intitola “Sguardi verso la croce” la mostra in programma il prossimo fine settimana nel piccolo scrigno d’arte sacra dedicato a S. Giovanni Battista che si torva nel centro storico del borgo. La mostra organizzata da “Obiettivo Cultura”

Allestita partendo da foto e scritti inediti di Nino Marcobi, la mostra visitabile dal 17 giugno al 20 novembre svela dettagli, pensiero e nascita di alcune grandi opere di Guttuso

Un incontro a Villa Mirabello ripercorre il rapporto di stima tra l’artista e lo scrittore
Un pezzo unico in ceramica dell’artista proveniente da una collezione privata è esposto da Banca Generali Private
Nel pomeriggio di oggi il sindaco Davide Galimberti ha premiato con un abbonamento alla Stagione teatrale comunale 2019/2020 il fortunato visitatore
Il sindaco ha annunciato il buon risultato della mostra durante la presentazione di un’altra bella iniziativa che coinvolge gli studenti
Dal 3 settembre al 29 ottobre, ogni martedì, la mostra di Villa Mirabello sarà aperta anche nella pausa pranzo
La scelta di monsignor Pasquale Macchi suscitò diverse perplessità e polemiche, oggi è è diventata una tappa fondamentale della salita al Sacro Monte
L’artista che scelse Velate come suo rifugio artistico ha lasciato una traccia indelebile della sua presenza. Il ricordo di Paolo Zanzi allora giovane ragazzo affascinato dal maestro
Firmato il comodato d’uso tra il Comune e la Fondazione Pellin che consentirà di far diventare il museo di Villa Mirabello una delle sedi espositive tre le più importanti d’Italia dedicate all’artista
Il sindaco di Varese e l’assessore alla Cultura e Turismo sono andati a Torino all’inaugurazione della mostra “Renato Guttuso – L’arte rivoluzionaria nel cinquantenario del ’68”
Prorogata fino a 7 aprile la mostra ai Musei Civici di Villa Mirabello (piazza Motta,4) dal titolo “Un capolavoro ritrovato – Renato Guttuso e la fuga in Egitto”
Verrà inaugurata sabato 24 novembre a Villa Mirabello e vedrà anche visite guidate e conferenze per conoscere la vita e le opere del pittore che ha vissuto per anni a Varese
La vicenda delle serigrafie di Guttuso si è conclusa nel marzo 2011 con l’assoluzione del professionista e di Marta Marzotto: il figlio adottivo del pittore li accusava di aver falsificato 700 stampe
Alcuni simpatici aneddoti sulla vita a Velate del grande pittore: perfino il Pci di Roma quando aveva bisogno di contattarlo doveva chiamare il barbiere, perchè Guttuso non aveva il telefono

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"