
Lettere al direttore
«I rifiuti raccolti dai volontari sono rimasti lì»
Accade in Valsorda e lo segnala un nostro lettore. Un lavoro egregio fatto da persone disponibili, ma i sacchi sono ancora a bordo strada
Accade in Valsorda e lo segnala un nostro lettore. Un lavoro egregio fatto da persone disponibili, ma i sacchi sono ancora a bordo strada
Sacchi contenenti ogni tipo di spazzatura trovati da una lettrice e immortalati
Il consorzio nazionale per la gestione dei RAEE è in prima linea nella difesa dell’ambiente: “I RAEE vanno differenziati per dare concretezza all’economia circolare”
Un seminario giovedì 28 marzo in Camera di Commercio. Appuntamento alle 9. Diverse le novità previste, relative in particolare alla modulistica e al “dopo SISTRI”
Dopo il mancato ritiro di decine di sacchi della frazione indifferenziata, il 7 appuntamento in municipio per un chiarimento coi cittadini
La segnalazione di una lettrice che ha percorso la tappa che attraversa il parco delle Rogge e ha trovato un tratto non percorribile per la presenza sul sentiero di rifiuti
Una fototrappola della polizia locale ha immortalato la scena, permettendo di rintracciare l’autore.
Lo hanno scoperto i vigili urbani e l’ufficio ecologia del Comune dopo aver raccolto attraverso i rappresentanti di quartiere la segnalazione dei cittadini
Il sindaco ritiene «lodevole» l’iniziativa di istituire un numero verde per far fronte alla maleducazione imperante
Positivi i dati relativi al 2017 presentati dall’assessore regionale Raffaele Cattaneo e dal presidente di Arpa Lombardia. Per Varese medaglia di bronzo con un 75,5% di differenziata
L’università Insubria di Varese ha ospitato Paolo Coltro per la presentazione di “Oltre Gomorra. I rifiuti d’Italia”, un libro-inchiesta che ricostruisce le zone d’ombra dietro il traffico dei rifiuti
All’appello della Sindaca di Roma per accogliere i rifiuti dopo l’incendio ad un impianto di trattamento risponde il governatore Fontana: “È curioso dopo che per mesi ci hanno dato degli inquinatori perché usiamo i termovalorizzatori”
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino