
Porto Ceresio
Porto Ceresio porta in piazza l’Eco-Friendly Market
Il mercatino tra privati dedicato al riuso e alla sostenibilità ambientale torna dopo il successo del primo appuntamento
Il mercatino tra privati dedicato al riuso e alla sostenibilità ambientale torna dopo il successo del primo appuntamento
L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: fornire strumenti digitali a famiglie che non possono permetterseli e, al contempo, formare i giovani alle competenze tecniche necessarie per intervenire sul ciclo di vita della tecnologia, secondo principi di economia circolare e riduzione dei rifiuti elettronici
Un’attività di volontariato concreta e collettiva, in cui il vero “scambio” è fatto di tempo, abilità e relazioni. Anche quando la riparazione non riesce, l’esperienza ha comunque un valore profondo: quello della cura condivisa e della soddisfazione reciproca nel provare a rimettere in circolo ciò che può ancora avere una seconda vita
Sabato 28 giugno (dalle 15) alla Casa del Popolo una giornata per riparare biciclette, computer e abiti aiutati da persone più esperte. E c’è spazio anche per scambiare vestiti, libri e giochi
Sabato 5 e domenica 6 aprile il Fe.STI.Amo Park ospita due giorni di eventi gratuiti dedicati alla sostenibilità. In programma attività per tutte le età, promosse da CAST ONG con il coinvolgimento di scuole, associazioni, imprese e istituzioni del territorio
Sabato 5 aprile alle ore 15:30 a Sangiano, Villa Fantoni ospita Smoting, un divertente laboratorio gratuito per famiglie con bambini dai 6 anni
La biblioteca degli oggetti, il Centro del Riuso, gli orti, il patto per il decoro. Sono gocce in un mare di bisogni, ma dimostrano che il bene comune può prendere forma anche nelle piccole cose: un oggetto condiviso, un orto coltivato, una fioriera curata
Speciale edizione di “Puliamo il Mondo” promosso da Legambiente: fra le attività un laboratorio artistico gratuito chiamato “ScArt”, in cui verrà creata arte a partire da oggetti di scarto
Studenti stilisti e modelli per una sera all’oratorio di Gazzada che ha ospitato la sfilata delle loro creazioni, progettate e e realizzate con materiale di recupero
Dal 1° gennaio i cassonetti su suolo pubblico della città saranno targati “rete Riuse” con un accordo dal nome “Dona valore” nato dalla collaborazione tra Comune, Impresa Sangalli e le cooperative del Consorzio Farsi Prossimo promosso da Caritas
Il progetto originario dei Lions si amplia ed entra nelle scuole della città e nei negozi. Grazie alla collaborazione di 9 ottici della città potranno servire a famiglie in difficoltà economiche
Sabato settembre dalle 10 del mattino il Parco Zanzi alla Schiranna ospita laboratori dedicati al ciclo dell’acqua, visite guidate e speciali storie di pescatori nel pomeriggio
Sabato 29 luglio dalle 10 del mattino il Parco Zanzi alla Schiranna ospita tanti appuntamenti gratuiti dedicati a bambini e famiglie per conoscere la natura del Lago
Sarà l’occasione per dare una seconda vita a quello che non usiamo più. L’iniziativa si terrà sabato 10 giugno presso il parcheggio di Via Per Bodio: si possono portare giochi, abiti, oggetti tutto in buono stato
L’evento è promosso dalla Commissione Salute del IC “Campo dei Fiori” per la serata di venerdì 5 maggio alle ore 20.30 a Villa Valerio
I bambini hanno allestito un banchetto in riva al Lago assieme a Legambiente in occasione della Giornata mondiale della Terra
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati