
Legnano - Evento sponsorizzato
Legnano dà il bentornato agli Street Chef del Rolling Truck Street Food FestivaI
Dal 3 al 5 ottobre il miglior cibo da strada e intrattenimento al Parco Falcone e Borsellino
1Dal 3 al 5 ottobre il miglior cibo da strada e intrattenimento al Parco Falcone e Borsellino
1
Dal 14 al 17 agosto il lungolago si anima con cibi da tutto il mondo, concerti e DJ set per un Ferragosto sul Lago di Lugano
Nella suggestiva cornice del Lungolago F. Magellano, tantissimi food truck e i loro street chef provenienti da tutta Italia saranno pronti a deliziare il pubblico con le migliori specialità gastronomiche, sia nazionali che internazionali
Tantissimi food truck accuratamente selezionati porteranno in scena il meglio della cucina italiana e internazionale, con piatti preparati al momento da esperti street chef: un vero viaggio gastronomico tra tradizione, innovazione e sapori indimenticabili
Dal 30 maggio al 2 giugno Piazzale Pozzi ospita oltre 20 food truck da tutta Italia, birre artigianali e dj set, con ingresso gratuito e diretta della finale di Champions League
Da venerdì 20 a domenica 22 settembre, Parco Falcone e Borsellino ospiterà l’evento più gustoso e atteso di tutta l’estate: specialità culinarie dalle cucine su ruote del Rolling Truck Street Food Festival, un’ampia scelta di birre artigianali, Dj set e live band. L’evento è a partecipazione gratuita
Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre la carovana del festival del cibo da strada per eccellenza torna nella location unica di piazza Imbarcadero a Porto Valtravaglia, con specialità nazionali e internazionali, musica e fresche birre artigianali. La partecipazione è gratuita
Giovedì 15 agosto in piazzale Pozzi, sul lungolago di Porto Ceresio, al via quattro giorni di divertimento con oltre 20 cucine su ruote e le loro specialità culinarie, un’ampia selezione di birre artigianali e tanta musica dal vivo. La partecipazione è gratuita
Da lunedì 12 a mercoledì 14 agosto sul lungolago F.Magellano ad Ispra fa tappa il festival del cibo di strada per eccellenza: specialità della tradizione italiana e internazionale, fresche birre artigianali e intrattenimento musicale. La partecipazione è gratuita
Da venerdì 12 a domenica 14 Parco Berrini ospita il festival del cibo da strada per eccellenza, con buona musica dal vivo, tante specialità da tutto il mondo e una selezione di freschissime birre artigianali. La partecipazione è gratuita
Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7, torna a Porto Valtravaglia il tanto atteso Festival del cibo di strada per un fine settimana di puro divertimento, con tanta buona musica e fresche birre artigianali. La partecipazione è gratuita
Da giovedì 13 a sabato 15 giugno la colorata carovana del festival del cibo da strada per eccellenza fa tappa nella splendida cittadina sul Lago Maggiore: piatti della tradizione italiana e della miglior cucina internazionale, birre artigianali e musica per tre giorni di grande divertimento. La partecipazione è gratuita
Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 aprile Piazza Donatori di Sangue e Via Roma a Oleggio saranno invase dalla colorata carovana del festival del cibo da strada con i suoi colori e sapori: tante gustose proposte, fresche birre artigianali e il miglior intrattenimento musicale per tre giorni ricchi di divertimento. L’ingresso è gratuito
Da venerdì 18 a domenica 20 agosto, Piazza Luraschi e Piazza S. Ambrogio ospiteranno il festival del cibo da strada per eccellenza, per un viaggio tra i sapori delle cucine di tutto il mondo, con l’immancabile birra artigianale. La partecipazione è gratuita
Da venerdì 11 a domenica 13 agosto, il festival del cibo da strada per eccellenza torna sul Lago Maggiore, con specialità da tutto il mondo, musica, birre artigianali e tanto divertimento. La partecipazione è gratuita
Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 luglio, Porto Valtravaglia si prepara a riaccogliere l’allegra carovana del festival del cibo da strada per eccellenza, tra prelibatezze da tutto il mondo, tanta musica e buone birre artigianali. La partecipazione è gratuita
Il gruppo è composto da una ventina di ciclisti per la pace. Il loro viaggio si concluderà a Perugia nel giorno della marcia dopo una serie di tappe in cui incontreranno altri ciclisti, amministrazioni e giovani
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza