
varese
Rugby Varese Music Challenge: venerdì 13 giugno la finale sul palco della Festa
Poison Blackout, Dozenhapp e Locksover sono le tre band che hanno conquistato la finale
Poison Blackout, Dozenhapp e Locksover sono le tre band che hanno conquistato la finale
Quattro band e un DJ si susseguiranno sul palco e dopo il contest, aftershow di San Patrizio con DJ DOS e Mr. Marshmallow
Un 2025 che porta importanti novità: non solo la nuova categoria dedicata ai Dj, ma anche il premio speciale per il miglior testo d’autore
Oltre ai Sicks, anche Clurs, Gospel e Dj Cusa, accompagnata da La Ines, per il dj set LGBTQ+
La band aprirà la serata di venerdì 9 giugno sul palco dell’Aldo Levi di Giubiano, apripista per il concerto dei Punkreas
Il vincitore del contest, che verrà selezionato con la votazione del pubblico, salirà sul palco della Festa del Rugby 2023
Appuntamento giovedì 20 aprile. È il contest musicale che permetterà proprio al pubblico di votare per decidere chi sarà il gruppo che arriverà a calcare il palco della Festa del Rugby 2023
Sono 17 le band iscritte, ma una sola di queste diventerà la protagonista di una delle date della Festa del Rugby 2023
Diciassette band si esibiranno in quattro locali della provincia e poi la finale il 30 aprile in occasione della partita Varese – Piacenza, che si terrà al Campo “A.Levi” di Via Salvore
La band vincitrice avrà la possibilità di suonare alla Festa del Rugby 2022
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"