
Samarate
Riace come modello di accoglienza a Samarate loves books
Gli autori del libro “Riace musica per l’umanità” saranno ospiti di Samarate loves books per parlare di Mimmo Lucano e della disobbedienza civile
Gli autori del libro “Riace musica per l’umanità” saranno ospiti di Samarate loves books per parlare di Mimmo Lucano e della disobbedienza civile
Francesco Cannadoro è un uomo qualunque che, a trentasei anni, diventa padre di Tommi. Oggi tiene il blog “Diario di un padre fortunato”
Il gruppo dell’associazione culturale di Samarate, Samarate loves books, intervisterà il cantautore Marco Pizzi in una serata di musica e cultura
Samarate Loves Books ha iniziato due anni fa con i primi eventi e oggi è diventato uno spazio, una rete, un’occasione culturale animata “dal basso”
L’evento promosso da Samarate Loves Books, insieme a Renato Franchi: letture, videointerviste a due partigiane, canzoni live, per parlare di 74 anni e anche delle sfide di oggi
Samarate Loves Books e “Lupi brizzolati mountain bike group” propongono una mostra e un incontro dedicati a un’esperienza di pellegrinaggio in bici sulla storica via
L’ex sindaco critica le associazioni che hanno prodotto e ospitato lo spettacolo su “i sommersi e i salvati di ieri e di oggi”: “Non hanno capito niente dell’Olocausto”. E le associazioni replicano
Cicloturismo, educazione e genitorialità, musica e un pizzico di giallo: tanti i temi già nel calendario proposto da Samarate Loves Books negli spazi del Caffè Teatro Nazionale 2.0
Il gruppo Samarate Loves Books, con Anpi e Cooperativa La Nazionale, porta per la prima volta a Samarate lo spettacolo dedicato a “i sommersi e i salvati di ieri e di oggi”
Samarate Loves Books cura il primo evento dell’anno al Caffè Teatro Nazionale 2.0: la presentazione del volume della scrittrice Sara Maghnoli
L’evento viene proposto da Periferia Sociale, con il contributo di Samarate Loves Books
Dopo le disavventure della gestione privata del Caffè Teatro, la storica cooperativa vergherese proprietaria degli spazi riapre con un nuovo progetto: tanti eventi durante l’anno proposti con le realtà sociali samaratesi
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati