
Milano
Spray al peperoncino in due scuole a Milano, decine di studenti intossicati
Il primo alle 10.30 nella scuola di via Ugo Pisa 5, l’IIS Oriani-Mazzini, il secondo alle 11 nella scuola di via Livigno 11, l’IIS Marelli Dudovich
Il primo alle 10.30 nella scuola di via Ugo Pisa 5, l’IIS Oriani-Mazzini, il secondo alle 11 nella scuola di via Livigno 11, l’IIS Marelli Dudovich
Un momento di commozione ha coinvolto tutti i presenti nel saluto alla maestra Marina Zanetti che, dopo 30 anni trascorsi nelle aule di Casciago, inizia la sua nuova vita da felice pensionata
L’iniziativa è stata presentata alla stampa locale nella mattinata di lunedì 31 maggio dalla dirigente scolastica Chiara Lanzani insieme a Massimo Tallarini, insegnante di lettere presso il liceo
In occasione di una serata su scuola e disagio giovanile, nel quale ha presentato il suo nuovo libro, il ministro dell’Istruzione ha rilasciato anche dichiarazione su temi di attualità
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è stato il protagonista della serata – organizzata in collaborazione con la sezione varesina della Lega – a tema scuola, merito e disagio giovanile nella quale ha presentato il suo nuovo libro
Lunedì 27 maggio alle 21 il ministro presenterà il suo libro “la scuola dei talenti” che sarà lo spunto per parlare di diversi temi, con un focus particolare sul disagio giovanile
Si tratta dell’area pubblica del Centro Sociale rigenerato con nuovo arredo urbano e nuove essenze arboree grazie al bando vinto dalla scuola primaria di Luvinate all’interno del progetto di Green School
Prossimo appuntamento il 31 maggio alle 20.30 al Salone Estense di Varese con Sax meet ensemble
Il commosso saluto della maestra Chiara a Davide, suo studente che si è recentemente tolto la vita
Sabato 4 maggio 2024 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 a Barasso Via Don Basilio Parietti, 8 l’Istituto Comprensivo “Campo dei fiori” presenta la conclusione del percorso “UN TERRITORIO…COMPRENSIVO” attraverso una mostra ricca e articolata, animata da giochi e laboratori
Al Parcobaleno di Comerio sono stati donati diversi libri alla casetta e sono state effettuate letture condivise, mentre alla scuola Pascoli si è svolto l’incontro con l’autrice Fulvia degli Innocenti e sono state fatte attività nella splendida Villa Tatti
I ragazzi delle scuole di Casciago, Morosolo e Luvinate (i loro colleghi di Comerio saranno coinvolti nella giornata di mercoledì 24 aprile) hanno celebrato la giornata mondiale del libro con diverse iniziative, letture, disegni, book crossing, flash mob, consigli di lettura e molto altro
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor