
Podismo
Il “Sette Campanili” compie 110 anni e chiude la stagione del Piede d’Oro
La prima edizione (1914) fu vinta dal bavenese Martinenghi. Il percorso di oltre 15 chilometri parte e arriva a Cavaria e tocca tutti i borghi circostanti
La prima edizione (1914) fu vinta dal bavenese Martinenghi. Il percorso di oltre 15 chilometri parte e arriva a Cavaria e tocca tutti i borghi circostanti
La 109a edizione della gara con partenza e arrivo a Cavaria ha concluso il programma 2023 del “Piede d’Oro”. Oltre 730 atleti al via, nono successo per il marocchino-varesino
Celebre per i passaggi in pendenza affrontate con gradini, la corsa attrae centinaia di atleti anche di alto livello
Dopo due anni di stop per emergenza Covid è ripartita la corsa podistica nata a inizio Novecento. Tra gli uomini vince il Federico Pisani, primo cavariese in un secolo e più di storia. Tra le donne conferma di Cecilia Curti del Cus Insubria
Nata nel 1914, per decenni “vetrina” degli specialisti del cross country, la prova tra i sette paesi vicino a Gallarate si era fermata all’edizione 2019. Ora il grande ritorno, anche con una novità nel percorso
La società, una storica nel panorama del Csi Varese, aveva concesso agli atleti di cambiarsi nella propria struttura ma al termine della giornata si è ritrovata brutte sorprese
Bis dei due campioni in carica nella 105a edizione del “Cross Country” disputato con partenza e arrivo a Cavaria. Ben 1.141 gli iscritti sui vari percorsi
Domenica 13 si svolge la gara di 16 chilometri inserita nel calendario del Piede d’Oro. Lo start alle 9 in punto
Il runner dell’Atletica Recanati bissa il successo del 2016 e replica la vittoria di suo padre Elio. Tra le donne gran prova di Curti
È la 104esima edizione del “Cross country dei sette campanili”, tra le gare più antiche d’Europa, che attraversa i paesi sui due lati della valle del torrente Arno
La storia gara di Cavaria è andata al marocchino, davanti a Nassif e Mokraji. Tra le donne festeggia la garbagnatese Caccamo
Torna la storica prova nata nel 1914. La gara di domenica 8 ottobre è valida per il Piede d’Oro
Antonio Ambu inaugura sabato la mostra storica che sarà aperta per due fine settimana e che accompagna verso l’edizione 2017 della celebre gara podistica
La kermesse varesina torna quindi a parlare italiano dopo 15 edizioni dominate esclusivamente da atleti africani
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor