
Varese
“Riparti Lombardia”, Cgil Cisl Uil chiedono subito un focus su Malpensa
A proposito dei frontalieri il sindacato ha «dubbi motivati» di fronte al fatto che Regione Lombardia affronti ora la questione fiscale
A proposito dei frontalieri il sindacato ha «dubbi motivati» di fronte al fatto che Regione Lombardia affronti ora la questione fiscale
I dati dell’Osservatorio Cassa integrazione guadagni della Cisl Lombardia. La provincia di Varese e Como si collocano nella fascia tra i 10 e 20 milioni di ore. Settore più colpito i trasporti (+478%)
Le osservazioni di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: mantenimento dei livelli occupazionali, conciliazione tempi di vita e lavoro e salvaguardia retributiva
La data fissata è per il 14 maggio. Venturini (Flai Cgil Lombardia): «Solleciteremo le associazioni datoriali non firmatarie e, se necessario, le singole aziende del territorio»
Nel frattempo proseguono le pratiche telematiche
Le sigle sindacali dei trasporti della Lombardia esprimono preoccupazione per una situazione non chiara rispetto alla ripartenza del 4 maggio
Il 30 aprile 1950 Giulio Pastore tenne il discorso fondativo al Teatro Adriano di Roma. Furlan: «In questi settanta anni di storia abbiamo delineato un rapporto nuovo tra Stato e sindacato»
È stato una delle grandi anime del sindacato varesino. Il ricordo di Mario Agostinelli e Rocco Cordì
I rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato il prefetto: «Bisogna predisporre di concerto con l’ATS Insubria una campagna di tamponi “a tappeto”, su operatori, ospiti e pazienti di rsa e rsd»
La Fit Cisl di Bergamo chiede a gran voce la chiusura delle realtà di e-commerce in provincia, della logistica e dei magazzini collegati nei quali lavorano oltre 3000 persone
Fiom, Fim e Uilm chiedono lo stop immediato della produzione, l’utilizzo della cassa integrazione speciale “Emergenza Covid 19” per sospendere l’attività produttiva per nove settimane e in caso di contagi chiederanno il risarcimento del danno
Il sindacato di base contesta l’accordo tra i sindacati confederali, Confindustria e il Governo sulle misure per contrastare il Coronavirus nei luoghi di lavoro
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina