
Busto Arsizio
AIASport 2025: sport, inclusione e divertimento per tutti i bambini e ragazzi
Domenica 21 settembre, torna l'evento che promuove la scoperta dello sport in un clima di festa e condivisione.
Domenica 21 settembre, torna l'evento che promuove la scoperta dello sport in un clima di festa e condivisione.
L’assessore Malerba ha illustrato la scelta in commissione sport. Scartata l’idea dell’abbattimento, diventerà un impianto indoor per diverse discipline. Il Comune coprirà le spese delle società in attesa della vasca nella ex Aermacchi
La camminata non competitiva del 21 settembre è aperta a tutti e sostiene i progetti di prevenzione oncologica promossi dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Un’intera giornata aperta a tutti per vivere la disabilità in modo partecipato, attraverso sport, testimonianze e divertimento
Il convegno si rivolge a professionisti e policy maker del settore sanitario con l’obiettivo di riflettere, attraverso il caso Milano-Cortina, sui presupposti manageriali e operativi di una eredità orientata alla resilienza dei servizi, alla sostenibilità infrastrutturale, alla valorizzazione delle competenze
Un ventaglio di servizi tra scuola, danza, musica, benessere e cultura, a disposizione delle famiglie e delle associazioni locali
È una iniziativa del Comune insieme alle società cittadine: è rivolta alle famiglie a basso reddito
La piscina resta aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, per offrire un’estate all’insegna del benessere e dello svago in uno spazio rinnovato, sicuro e accogliente
Dalle ore 18.30 il campo sportivo dietro la Biblioteca si trasformerà in un campus dove sarà possibile partecipare a divertentissime sfide di Bubble Soccer, provare l’ebbrezza dell’arrampicata e del jumping su una parete attrezzata e sfidare gli amici a pallavolo, basket, tennis, ping pong, calcio balilla o Teqball
Villa Gianetti e Casa Morandi diventano il cuore dell’estate saronnese tra concerti, cinema all’aperto e spettacoli comici, fino ai primi di settembre
Al centro sportivo comunale oltre 200 bambini e bambine dell’oratorio estivo hanno preso parte a una mattinata di giochi, sport e messaggi positivi
Il MaiSMais Manigunda, la squadra di Fagnano Olona di Baskin – sport che presenta squadre miste di normodotati e disabili – avrà un weekend di emozioni disputando le finali di Coppa Italia a Ferrara
I due giornalisti torinesi hanno raccontato con passione le storie di alcuni dei protagonisti contenuti nelle pagine di “Il buio oltre la gloria”. Il club ha accolto tre nuovi soci
Il 14 e 15 giugno 160 pallavolisti divisi in 15 squadre si sfideranno sui campi del Centro Giovanile di San Carlo per ricordare Silvia Peluffo e sostenere in suo nome i progetti di Fondazione Giacomo Ascoli per i bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Varese
Splende il sole sulla manifestazione organizzata dal Comune, protagonisti i ragazzi e le associazioni sportive del territorio. Martinelli: “Aspettative bene superate, grazie a tutti”
Una serata di festa, sport e comunità, che segna l’inizio di una nuova tradizione: onorare la Repubblica celebrando il merito e il talento delle giovani generazioni, ricordando chi ha reso grande lo sport in paese: “Gianni”Marcassa
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo