
Comasco
Accordo sulla variante tra Olgiate Comasco e Solbiate per alleggerire il traffico sulla Briantea
La Provincia di Como realizzerà a proprie spese il primo lotto dell’opera, mentre Anas realizzerà il secondo lotto
La Provincia di Como realizzerà a proprie spese il primo lotto dell’opera, mentre Anas realizzerà il secondo lotto
Con i vari procedimenti in atto in concomitanza con i lavori, ci sono state modifiche anche in altri tratti della Briantea
Dalla mattina di lunedì 13 settembre ha riaperto la strada principale con il senso unico alternato con impianto semaforico. Non ci sono stati, al momenti, problemi con il traffico
Dopo l’inizio del lavori, l’amministrazione comunale ha fatto il punto sui tempi e spiegato le modifiche alla viabilità nelle vie del centro storico. Riprende la circolazione dei mezzi pubblici
Mercoledì 8 settembre sono iniziate le opere per la messa in sicurezza, che porteranno a una riapertura anche solo parziale della strada
L’amministrazione deve ricevere la relazione con il cronoprogramma per la sistemazione del muro. Terminate le opere potrebbe riaprire una corsia
Il sindaco Irene Bellifemine spiega: “Nei prossimi giorni ci sarà un incontro congiunto con i proprietari del muro, vogliamo riaprire prima dell’inizio delle scuole”
L’amministrazione risponde alle accuse del centrodestra sulla gestione viabilistica successiva all’emergenza-Briantea. Con un pizzico di polemica con Marco e Sandro Damiani
L’opposizione malnatese contesta le scelte fatte dall’amministrazione in seguito alla chiusura di forza maggiore della Briantea. “Bellifemine inadeguata, si dimetta”
Irene Bellifemine costretta a rivolgersi ai carabinieri. “Non tutti capiscono gli sforzi che stiamo facendo“
“Il nostro obiettivo – spiega il Sindaco – è quello di riaprire almeno una corsia entro fine agosto, ma la situazione è molto complessa perché siamo di fronte a un muro antico. È necessario uno studio geologico, ma per farlo occorre che la zona sia in sicurezza”
Sono in corso le valutazioni per la messa in sicurezza del muro in questione. Non ci saranno variazioni alla viabilità fino a quando non riaprirà la strada
Un percorso di educazione ambientale che ha coinvolto 215 classi in 34 scuole, per un totale di 1552 ore di formazione tra teoria e pratica sui temi dell’inquinamento tessile, del riciclo e del consumo consapevole
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”