
Castronno
Quante tasse paghi? Ti sembrano troppe? Ne parliamo a “La Materia del Giorno”
Giovedì 4 settembre alle 16 Davide Arancio dello Studio Cislaghi Arancio risponderà a molte domande su come funzionano le tasse in Italia
Giovedì 4 settembre alle 16 Davide Arancio dello Studio Cislaghi Arancio risponderà a molte domande su come funzionano le tasse in Italia
Più imposte e contributi rispetto al 2024: crescono il gettito Ires e l’Iva, ma pesa il calendario fiscale. Contributi in rialzo dopo la fine degli sgravi
Lo studio del sindacato riguarda le province di Varese e Como. Paola Gilardoni segretaria organizzativa: “Il 73% dei Comuni della provincia di Varese e il 75% in quella di Como contrastano con il principio di equità del sistema tributario”
Nota firmata dal presidente dell’associazione che riunisce 150 strutture ricettive extralberghiere prenotabili direttamente e senza alcuna intermediazione
Al primo posto nella classifica stilata dalla pubblicazione “Made in Varese” c’è la Bticino di Varese, azienda del gruppo francese Legrand, con 62 milioni di euro e 178 mila euro
Imu ed Irpef non hanno subito variazioni. La Tari nonostante gli aumenti di costi energetici, carburanti e gas ha subito un aumento del 9,5% pari a poco meno di 10 euro all’anno procapite per cittadino
Dalla storica metalmeccanica al marchio più conosciuto della grande distribuzione, passando per i colossi farmaceutici. La classifica stilata da “Made in Varese”
Al 30 giugno sono scese sotto quota 300mila. Circa il 27% delle controversie totali sono state discusse con strumenti di videoconferenza
I contribuenti che nel 2020 hanno presentato dichiarazioni dei redditi ai fini Irpef sono stati 41,5 milioni, + 0,4% rispetto all’anno precedente
Una diminuzione di 2 miliardi e 920 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-4,1%)
Evelina Borghesan e Giulia Salvioni, fondatrici di Moskito Design, ospiti della trasmissione televisiva Agorà, raccontano com’è andata
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha diffuso il primo elenco dei contribuenti che hanno deciso di non rimandare il pagamento delle tasse durante i mesi della pandemia
Gualtieri: “nuovo segnale oggettivo per un forte rimbalzo nel terzo trimestre”
Secondo il rapporto redatto dal dipartimento delle Finanze e dalla ragioneria generale dello Stato c’è stata una diminuzione pari 7,4%
Quella che ha versato più soldi nelle casse dello Stato è la Novartis Farma di Origgio
Quasi un milione e 300 mila cittadini hanno già visualizzato la loro dichiarazione online. La scadenza per l’invio sulla piattaforma tecnologica è fissata al 30 settembre 2020
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno