Varese
Successo travolgente per la Compagnia AltroVerso al Teatro Nuovo di Varese
“La Danza di un Re in Ascolto” incanta il pubblico: pienone in sala, emozioni forti e applausi a scena aperta per la nuova produzione ispirata a Italo Calvino
“La Danza di un Re in Ascolto” incanta il pubblico: pienone in sala, emozioni forti e applausi a scena aperta per la nuova produzione ispirata a Italo Calvino
Gli eventi e le attività del festival teatrale varesino più longevo e creativo si svolgono tra i Comuni di Varese, Cuasso al Monte, Lavena Ponte Tresa e Porto Ceresio
Appuntamento venerdì 21 e sabato 22 marzo per l’ultimo evento nella stagione teatrale 2024/25 sotto la piramide di Spazio Yak “Piano B, la rivoluzione della Grande Draga”
Sabato 22 marzo alle ore 21:00 e domenica 30 marzo alle ore 15:30 al Teatro Pax di Cantello
Sabato 22 e domenica 23 la compagnia Fiori Blu Elettrico e l’associazione Estro-Versi portano in scena lo spettacolo per celebrare la giornata mondiale della poesia
L’appuntamento è per sabato 22 marzo alle 21 all’Oratorio San Giovanni Bosco. Dopo lo spettacolo un rinfresco offerto dalla Pro loco
Appuntamento domenica 23 marzo: tre interventi teatrali con due intermezzi musicali affidati a mo Conservatorio
Sul palco del Centro Socio-Culturale di Via Patrioti 31 a Solbiate Olona ci sarà la compagnia La Marmotta con “Il berretto a Sonagli”
Il tema del seminario sarà lo studio del personaggio, avvolti nella bellezza delle langhe. Si lavorerà sul training fisico e vocale per costruire il proprio personaggio, tratto da un testo di autore noto
L’evento si terrà venerdì 7 marzo 2025 alle ore 21:00 presso la Sala Polivalente del Comune di Castronno con ingresso libero
Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito, in Sala Montanari (Via dei Bersaglieri 1 a Varese) dalle ore 21:00. Apertura porte ore 20:30. Info: cultura@comune.varese.it. Prenotazioni su Eventbrite al link https://www.eventbrite.com/cc/teatro-musica-4089483
Basato sul fortunato film del 2002 con Leonardo Di Caprio, il musical sarà in scena per la prima volta al Teatro Nazionale di piazza Piemonte

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe