Speciale UISP
Sagitta Barbarica: gli “arcieri antichi” affiliati a UISP
“Scocca una freccia, e inizia un viaggio alla scoperta del passato”. Franco Cappello racconta scopi e attività di una associazione con pochi uguali in Italia
“Scocca una freccia, e inizia un viaggio alla scoperta del passato”. Franco Cappello racconta scopi e attività di una associazione con pochi uguali in Italia
Dopo due anni di inattività, campi e percorsi di tiro degli Arcieri del Sasso di Altare sono stati invasi dalla boscaglia. I soci del club di Luino-Fornasette sono al lavoro per ripristinarli
A Rimini la “Arcieri Tre Torri” di Cardano al Campo conferma il suo ruolo a livello nazionale, anche se un po’ sotto le aspettative
La società cardanese fa incetta di medaglie trascinata dalla squadra femminile Puricelli-Crespi-Facchini. Ori assoluti anche per la CAM Gallarate (Coerezza) e per gli Arcieri Castiglione Olona (Bongrani)
I verdetti dei tornei di Serie A e Serie B – Tiro con l’arco: a Gorgonzola è attiva la compagnia “Ghisa de Milan” – Roma, il gol per sostenere la parità e combattere la violenza sulle donne
Il primo weekend dei Campionati italiani Targa è stato particolarmente difficoltoso dal punto di vista meteorologico, ma non sono mancate le soddisfazioni dei atleti della nostra provincia
Secondo posto per l’arciere Mauro Nespoli e terzo gradino del podio per il sollevatore Antonino Pizzolato
La mantovana è la prima donna di sempre a medaglia nella disciplina. Battuta la statunitense Brown nell’ultimo atto
L’atleta ligure studia e si allena a Varese: è stata la migliore delle azzurre nella fase di qualificazione con il decimo posto assoluto. Sudcoreane davanti a tutte
L’atleta isontina terza agli assoluti nel tiro di campagna dietro a Franchini e Natale
Parigi dolce per la nazionale femminile: terzo posto nel torneo di qualificazione e pass olimpico conquistato. Ottima prova per la savonese che si allena a Varese
Successo delle gare organizzate dalla Arcieri Tre Torri di Cardano al Campo. I nomi dei medagliati “targati Varese”

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe