
Lombardia
Treni più moderni e capienti: 16 nuovi convogli per le linee lombarde
Il bando prevede l’acquisto di 16 treni da 590 posti ciascuno, con spazi per biciclette e accessibilità totale per le persone con mobilità ridotta
Il bando prevede l’acquisto di 16 treni da 590 posti ciascuno, con spazi per biciclette e accessibilità totale per le persone con mobilità ridotta
L’agitazione indetta da ORSA e Uiltrasporti dalle ore 3 del 30 settembre alle ore 2 del 1° ottobre. In vista altre agitazioni sindacali sempre nel comparto trasporti che riguarderanno gli scali milanesi
Lo riporta una nota sindacale a firma di UIL Trasporti e da OR.S.A. Ferrovie: “Necessario creare discontinuità nella gestione dell’azienda che in quasi tutti i settori non ha saputo programmare adeguatamente il trasporto ferroviario”
A Canelli un incontro tra gli assessori ai trasporti delle Regioni Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia
In un report della Liuc si analizza come i controlli alle frontiere stiano spiegando sul settore del trasporto su ferro: “Sistema chiuso, facilmente controllabile, tacciabile e regolabile”
È partito dallo scalo Hupac il primo treno merci che collegherà direttamente il nord Italia alla Cina. Arriverà a destinazione tra 18 giorni
L’inaugurazione dei nuovi impianti della stazione di Chiasso ha offerto l’occasione per fare il punto sui prossimi interventi tecnologici ferroviari
Realizzazione di un sottopasso e scalo più accessibile per i disabili grazie ad un sistema di ascensori che permetterà di passare da un binario all’altro
La proposta: “Per il rilancio della sponda magra un collegamento ferroviario simile a quello delle Cinque Terre”
Così il governatore della Lombardia: “Serviranno a migliorare la qualità dei servizi ferroviari”
Nel primo semestre del 2016 il traffico è aumentato del 12% nonostante l’euro basso e il prezzo del petrolio ai minimi. Un successo che passa anche dall’incremento delle tratte che passano da Busto Arsizio
Partiti alle 12.15 i primi convogli che hanno inaugurato la galleria di base del San Gottardo. Alla cerimonia anche il premier Renzi, la cancellieri Merkel e il presidente Hollande
La cerimonia di apertura della galleria di base del Gottardo, il tunnel ferroviario più lungo del mondo
L’associazione: “Mentre gli svizzeri lavoravano al collegamento ferroviario noi eravamo distratti a costruire strade inutili come la Brebemi o la Pedemontana”
Una grande cerimonia è in programma domani, giorno dell’inaugurazione della galleria di base del San Gottardo. Tante le autorità attese in Svizzera
Sulle due linee passa il 60%% dei treni Hupac che trasportano i rimorchi di camion. Per questo l’azienda chiede di investire: “Devono essere la priorità”
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto