
Laveno Mombello
A Laveno Mombello si inaugura l’anno accademico dell’Università della terza età
Sabato 12 ottobre alle ore 10 e 30, nella sala del Consiglio comunale di Laveno Mombello di Villa Frua
Sabato 12 ottobre alle ore 10 e 30, nella sala del Consiglio comunale di Laveno Mombello di Villa Frua
Si è svolta nel Castello Visconti di San Vito la presentazione dell’anno accademico 2023/24
Il Lions Club Laveno Mombello Santa Caterina del Sasso, in collaborazione con il Comune, annunciano infatti la riapertura dello spazio culturale
Tutti i corsi che prima erano garantiti in presenza sono stati spostati on line per la maggior parte dei corsi avviati
Martedì 24 settembre presso il Centro Sociale si svolgerà il primo incontro. Si parlerà di informazione e fake news con Matteo Inzaghi
Al via le iscrizioni per l’Università della Terza Età. A partire da lunedì 23 settembre, tutti i giorni dalle ore
L’inaugurazione è per sabato 10 novembre, alle 10 nella sala consiliare del Comune, a cura del Lions Club Laveno Mombello S. Caterina del Sasso.
Il 15 ottobre si inaugura l’anno accademico che presenta diverse occasioni di studio e approfondimento
Le iscrizioni inizieranno il 12 settembre e si svolgeranno il mercoledì dalle ore 15 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 10 alle ore 12 presso la Biblioteca Comunale di via Marconi
Ricca l’offerta delle materie trattate, dalla musica all’astronomia, dalla medicina alla filosofia. Lezioni pomeridiane in sala consiliare. Ci si iscrive in biblioteca
Le lezioni si tengono ogni lunedì nell’aula consiliare di viale De Ambrosis. Lectio magistrali di Oldrini su Piero Chiara
Per la prima volta in città corsi gratuiti per anziani. Fra i docenti anche prof della città
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano