Arcisate
Arcisate cammina con il cuore. Una giornata nel ricordo di Silvia
Domenica 26 ottobre al Parco Lagozza torna la solidarietà con la “Camminata del Cuore”, evento dedicato a Silvia e a sostegno dell’Associazione “Varese per l’Oncologia”
Domenica 26 ottobre al Parco Lagozza torna la solidarietà con la “Camminata del Cuore”, evento dedicato a Silvia e a sostegno dell’Associazione “Varese per l’Oncologia”

Da fine settembre le donne tra i 45 e i 74 anni potranno accedere alle mammografie anche in zone periferiche e aziende. Un modo per intercettare chi finora non han aderito allo screening per difficoltà logistiche o mancanza di consapevolezza

L’associazione di volontariato ha promosso numerose iniziative a favore dei malati oncologici, per la diagnosi precoce, la prevenzione, la cura e la ricerca sui tumori. L’attività prosegue con rinnovato entusiasmo

Attivo dal 2014 per l’assistenza domiciliare con personale medico, infermieristico, oltre a psicologo e fisioterapista, da quest’anno sarà limitato. Per il paziente a domicilio, però, non cambierà l’assistenza
“Auguriamo un buon Natale a tutto il personale del Dh oncologico della Asst Settelaghi che tanto è vicino alle persone che si affidano a loro. Varese per l’oncologia è stata, è e sarà sempre al loro fianco”, dice la vicepresidente Nicoletta Ferloni
L’assegnista seguirà l’attività di sviluppo di una tecnica di trattamento di radioterapia della mammella in condizioni di respiro trattenuto
Carlo Lucchina, presidente di Varese per l’Oncologia, andrà all’Università dell’Insubria a parlare agli studenti. In campo maschile si fa poca prevenzione urologica: “Scontiamo ancora l’abolizione della leva obbligatoria”
Basilica di San Vittore esaurita , giovedì 19 ottobre, per il Concerto di Artisti del Coro del Teatro alla Scala di Milano, evento del progetto “Insieme contro il Cancro”, promosso da Varese per l’Oncologia ODV
Oltre 480 persone alla Basilica di San Vittore per l’evento organizzato in occasione della Giornata Internazionale contro il cancro al seno
Martedì 20 giugno si parlerà di “la prevenzione parte da noi”. Introduce Carlo Lucchina Presidente Associazione Varese per l’Oncologia
Il prossimo 12 maggio presso la sala Montanari in via Bersaglieri 1. Relatori saranno il prof Francesco Grossi, il prof Marco Bellani e Michele Ravetta
Gli appuntamenti sono per il 21 aprile con una serata di sensibilizzazione rispetto al tema del tumore alla mammella e per il 22 amattina con visite senologiche gratuite su prenotazione presso la sede del Distretto luinese di ASST Sette Laghi
Il Presidente Carlo Lucchina spiega il valore di un sostegno che permette di offrire gratuitamente importanti servizi al domicilio dei pazienti
Consegnati tre carrelli polifunzionali per un valore di oltre 4.800 euro. I doni consegnati al reparto diretto dal prof. Francesco Grossi
I prossimi 19 e 20 novembre sarà visitabile la mostra fotografica Brasil Escondido a cura di Federico Massa Saluzzo con la partecipazione di Sergio Scaltritti. Una serie di conferenze sulla prevenzione oncologica sono in calendario nei weekend successivi
L’appuntamento è per venerdì 21 ottobre. C’è anche la possibilità di visitare il museo Obbligatoria la prenotazione

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"