Sesto Calende
Sesto Calende inaugura la stazione e-bike sul Ticino con una pedalata
In piazza Guarana l’apertura della nuova stazione di ricarica e-bike sarà accompagnata da un tour gratuito in bici lungo il fiume con le guide di #VareseDoYouBike
In piazza Guarana l’apertura della nuova stazione di ricarica e-bike sarà accompagnata da un tour gratuito in bici lungo il fiume con le guide di #VareseDoYouBike

Inaugurato sabato 20 settembre un servizio che promuove la mobilità sostenibile nel Parco del Ticino. Il progetto fa parte di Varese doyoubike?

Tra gli eventi più attesi di Agrivarese 2025, in programma domenica 28 settembre a Busto Arsizio, ci sarà anche la

La grande rassegna romagnola ospiterà lo stand di #varesedoyoubike. Vitiello: «Abbiamo fatto scuola». E intanto Vittorio Brumotti pedala in provincia
Camera di Commercio di Varese e Fondazione Varese Benvenuti dal 4 al 6 aprile sono all’evento, organizzato da Bikenomist, rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati e gli operatori del settore
Da oggi, agli arrivi del Terminal 2, è operativo il primo spazio innovativo dedicato agli appassionati di ciclismo. Partner tecnico è #VareseDoYouBike, progetto di sviluppo cicloturistico promosso da Camera di Commercio Varese
Da Camera di Commercio un grande impegno per valorizzare l’esperienza sulle due ruote lungo gli oltre 2mila km di percorsi tracciati. Nella rassegna di Misano Adriatico, il nostro territorio si presenta ad appassionati e operatori del cicloturismo
Nelle tre giornate che precederanno il grande evento, nel capoluogo toscano si terrà BeCycle, una rassegna che – in programma da mercoledì 26 a venerdì 28 giugno, alla Stazione Leopolda
La manifestazione non competitiva del 16 giugno prevede due randonnée su strada, un tracciato “gravel” e uno per cicloturisti. A Cittiglio l’esposizione di biciclette e maglie d’epoca
Come Official Point del progetto #VareseDoYouBike, l’Hotel dei Tigli è specializzato nell’accogliere i turisti che amano visitare il Lago Maggiore in bicicletta
Come “Official Point” del progetto #VareseDoYouBike della Camera di Commercio di Varese, Villa Adriana offre ai suoi ospiti anche due bici elettriche, mappe e informazioni cartacee sui vari percorsi ciclabili della zona
Come “Official Point” del progetto #VareseDoYouBike della Camera di Commercio di Varese, la struttura mette a disposizione un deposito per le bici, un pannello attrezzi per la loro manutenzione e un punto di ricarica per le bici elettriche
All’interno della struttura, i ciclisti potranno trovare un deposito per le bici, un’officina attrezzata, rulli per allenarsi nei giorni di pioggia e tutte le informazioni per organizzare al meglio i propri itinerari
E-BIKE TRAVEL non solo offre un servizio di noleggio di e-bike; ma mette a disposizione anche la vendita di biciclette e accessori, oltre alla possibilità di partecipare a tour guidati
Dopo i riscontri positivi dalla presenza alla Fiera del CicloTurismo, tante le iniziative per valorizzare un asset del territorio: c’è anche aumento delle colonnine di ricarica, tour promozionali, nuovi official point e “Ghiaccio e Bollicine”
Ai Giardini Estensi e a Villa Mirabello, anche la prima edizione della “Agrivarese gravel & randonnée”

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta». L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"