Milano
Vento in arrivo, Milano chiude i parchi
Dal Comune si raccomanda di non sostare sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende
Dal Comune si raccomanda di non sostare sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende

Diverse le uscite da parte delle squadre d’intervento per tagli piante e pali pericolanti. Colpita la zona del Medio Verbano, una decina gli interventi

Le rilevazioni del Centro geofisico prealpino: a Varese 61 km/h. Vento forte anche in altre località del Varesotto, come a Schiranna (72km/h) e Bodio (84 orari)

Raffiche sostenute hanno causato una tempesta di chiamate al centralino del 115 a partire dal cuore della notte di venerdì. Interessato tutto il Varesotto. L’allerta e le previsioni
Le giornate resteranno caratterizzate dal vento soprattutto oggi e domani. In seguito sarà presente solo sulle creste alpine. Le temperature gradualmente si alzeranno e il clima tornerà mite
Per la giornata di sabato sono previsti venti fino a 50 km/h e raffiche fino a 80. Le condizioni di clima secco portano al livello arancione il rischio degli incendi boschivi
Diversi gli interventi in giro per il Varesotto e immediati dintorni. Bloccato l’accesso a una frazione di Albizzate. Al lavoro anche le squadre di Protezione Civile
Una barca a vela ha rotto gli ormeggi andando a urtare il muraglione. Il natante è stato ormeggiato e messo in sicurezza
Il forte vento della tarda serata di sabato 23 marzo, intorno alle ore 22 ha costretto i vigili del fuoco del Distaccamento di Luino ad intervenire
Problemi anche in diverse altre zone del Piemonte: nel Torinese il tetto di un asilo è rimasto scoperchiato, con numerosi interventi anche nella provincia del capoluogo piemontese
Impegnati i vigili del fuoco con autopompa e autoscala
Dalle prime ore della mattinata raffiche molto insistenti su gran parte della provincia: è vento da nord che però porta aria calda con temperature fuori stagione. Il meteo a Natale: soleggiato ma con possibile presenza di banchi nuvolosi o nebbie sulla pianura
Nella notte prevista un’intensificazione del vento -anche a carattere di foehn- che avrà il suo apice nella mattinata di venerdì. Emessa un’allerta meteo della Protezione Civile
Un albero è crollato in via Monviso a Varese colpendo un’auto in sosta. Non si segnalano feriti
I fenomeni ventosi più forti si sono registrati intorno al Campo dei Fiori: a Gemonio il picco è stato registrato poco dopo le 8 con raffiche a 82 chilometri orari e a Luvinate con 76 chilometri orari
Nella serata di venerdì previsto un rinforzo delle piogge. Sabato torna il sole ma è previsto un forte vento con raffiche fino a 70 km/h

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra