
Varese
Local e Glocal History, un ciclo di incontri a Villa Toeplitz a Varese
Un ciclo di incontri sulla storia locale, le connessioni col territorio, le relazioni
Un ciclo di incontri sulla storia locale, le connessioni col territorio, le relazioni
Coloriamo come nella preistoria è il laboratorio proposto ai bambini sabato 18 marzo alle ore 15 e alle 17 a partire dai graffiti del Bergiug
L’evento di sabato 7 gennaio alle ore 15 è a cura degli educatori museali di Pathfinder History Labs
Un’esposizione che unisce alle maschere africane della collezione del museo, le maschere dell’artista Walter Tacchini
Sabato 27 agosto alle 18 la piece teatrale scritta e interpretata da Anna Di Pasquantonio; alle 16 la vista alla mostra “Archetipi danzanti”
È ripartita la rassegna “Radici al Futuro, la città narrata”, progetto che, in continuità con le scorse annualità, racconta Varese, i suoi rioni, i suoi parchi, la sua natura dagli occhi di chi l’ha vissuta e la vive tuttora
I bambini della scuola dell’infanzia Scotti alla scoperta del mondo com’era 90 anni fa, tra cose che cambiano come i giochi e che restano uguali, come le emozioni
Quello che diventerà uno dei più potenti uomini d’Italia è immortalato nel film che racconta il matrimonio a villa Toeplitz nel 1932, riportato alla luce dall’associazione La Varese Nascosta
L’iniziativa è promossa dall’associazione internazionale Religions for Peace, che organizza anche la marcia Interreligiosa per la pace
La serata di venerdì 24 settembre ha fatto il pieno di persone ed è cominciata con un evento speciale: uno “speed date” organizzato dall’associazione Women Empowerment Varese
Vilal Toeplitz ospita il primo incontro in presenza dell’associazione nata nel lockdown. Ariele Frizzante invece farà cantare tutti, mentre nel bar partirà lo “svuotatutto”
Giovedì 2 settembre alle 18.00 torna la rassegna ospitata nell’incantevole parco di Villa Toeplitz. Protagonista il direttore editoriale di “Rumore”, mensile di musica e cultura underground
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina