
Varese
“Il diario di Edvige Toeplitz” va in scena nella villa che porta il suo nome
Sabato 27 agosto alle 18 la piece teatrale scritta e interpretata da Anna Di Pasquantonio; alle 16 la vista alla mostra “Archetipi danzanti”
Sabato 27 agosto alle 18 la piece teatrale scritta e interpretata da Anna Di Pasquantonio; alle 16 la vista alla mostra “Archetipi danzanti”
È ripartita la rassegna “Radici al Futuro, la città narrata”, progetto che, in continuità con le scorse annualità, racconta Varese, i suoi rioni, i suoi parchi, la sua natura dagli occhi di chi l’ha vissuta e la vive tuttora
I bambini della scuola dell’infanzia Scotti alla scoperta del mondo com’era 90 anni fa, tra cose che cambiano come i giochi e che restano uguali, come le emozioni
Quello che diventerà uno dei più potenti uomini d’Italia è immortalato nel film che racconta il matrimonio a villa Toeplitz nel 1932, riportato alla luce dall’associazione La Varese Nascosta
L’iniziativa è promossa dall’associazione internazionale Religions for Peace, che organizza anche la marcia Interreligiosa per la pace
La serata di venerdì 24 settembre ha fatto il pieno di persone ed è cominciata con un evento speciale: uno “speed date” organizzato dall’associazione Women Empowerment Varese
Vilal Toeplitz ospita il primo incontro in presenza dell’associazione nata nel lockdown. Ariele Frizzante invece farà cantare tutti, mentre nel bar partirà lo “svuotatutto”
Giovedì 2 settembre alle 18.00 torna la rassegna ospitata nell’incantevole parco di Villa Toeplitz. Protagonista il direttore editoriale di “Rumore”, mensile di musica e cultura underground
Sabato 4 e domenica 12 dedicati alla musica nella villa varesina. L’evento è organizzato da A.P.S. Black & Blue, Coopuf Eventi, Tube Agency, Filmstudio90, La Mossa con la collaborazione di Street Arts Academy, Tennis Bar Villa Toeplitz, Slang Music
A Sant’Ambrogio una lettrice immortala quattro grossi esemplari che passeggiano fra i giardini di alcune abitazioni non distante da Villa Toeplitz. I lettori si dividono: spirito animalista contro doppiette
Giovedì 15 luglio alle 18.30, viene presentato l’ultimo romanzo “Mentre tutto cambia”. A conversare con l’autore ci sarà il professor Andrea Bellavita
La storia dell’uomo d’affari e della Villa che porta il suo nome è stata raccontata dal critico letterario Bruno Belli nel libro “Villa Toeplitz di Varese” (Macchione). Il suo giardino è considerato tra i più belli d’Italia
Creato da Alba Sicher e Riccardo Salerno, due giovani originari di Masnago e Giubiano, il podcast punta a portare la conversazione sul clima fuori dai soliti circuiti, coinvolgendo esperti e cittadini.
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte