
Cocquio Trevisago
“Il nostro ‘no’ alla violenza contro le donne”
L’iniziativa ha proprio questo scopo: richiamare l’attenzione dei passanti, farli fermare anche solo un attimo a riflettere sull’importanza della vita
L’iniziativa ha proprio questo scopo: richiamare l’attenzione dei passanti, farli fermare anche solo un attimo a riflettere sull’importanza della vita
Regione, avvocati, Procura della Repubblica: nascono reti di aiuto e formazione per gli operatori. A Varese si può, ecco come
Progetti per una nuova struttura e uno sportello gestito del CeAs e interventi per togliere dalla strada 250 vittime del racket della prostituzione e raggiungerne altre centinaia con informazioni e orientamento
Una manifestazione che si esprime con un linguaggio trasversale che parla di solidarietà e sostegno alle donne vittime di violenza
Il Centro“Centro di Ascolto” è gestito da ventotto operatori formati, da un coordinatore ed un referente spirituale, don Gian Luigi Bollini
Il centro di Ascolto offre la possibilità di esprimere, liberamente in un clima di accoglienza il proprio disagio a personale qualificato
Un team di avvocatesse, poliziotte, magistrate ascolterà ogni mercoledì in una sala protetta chi ha bisogno di comunicare un sopruso
In scena sabato all’auditorium la compagnia “Non solo teatro” con uno spettacolo di toccante attualità
Il Centro antiviolenza Donna Sicura continua nel suo impegno contro la violenza di genere. “L’accoglienza non si improvvisa”
L’ultimo arresto a San Valentino. L’assessore Rozza: “Denunciate le violenze. Le più giovani lascino i fidanzati troppo gelosi”
Da marzo in farmacia la campagna di sensibilizzazione contro il femminicidio
Mille e 400 donne morte in 11 anni in Italia per violenza di genere. Il sindaco vuole sensibilizzare con segni tangibili sul territorio
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"