
Vergiate
A Vergiate un seminario di biodanza per riscoprire l’importanza di “amore” e “potere”
Due giornate di danza, consapevolezza e trasformazione interiore alla cooperativa “La Via di Casa”
Due giornate di danza, consapevolezza e trasformazione interiore alla cooperativa “La Via di Casa”
Sabato 25 ottobre la cerimonia di incoronazione del Crocifisso, domenica la processione solenne per le vie della città
Diverse le iniziative organizzate in città per venerdì 31 ottobre: dalle proposte per grandi e piccoli ea Villa Gianetti alla riapertura della pista di pattinaggio fino alla festa in maschera con l’associazione Il Gabbiano
Passi lenti e silenzi che sanno di storia, un’unica giornata per riscoprire la storia di due borghi. Ecco tutte le informazioni pratiche
L’appuntamento è per sabato 25 ottobre: il Linux Day si propone come un evento formativo gratuito e pratico aperto a tutti: appassionati, curiosi, studenti e professionisti
Dalla tubercolosi alle malattie croniche, Medici con l’Africa Cuamm propone a Varese una riflessione pubblica sulle crisi sanitarie che uniscono Nord e Sud del mondo
Venerdì 24 ottobre alle 18.30 al Circle l’autrice Giacinta Cavagna di Gualdana presenta il suo ultimo libro, dopo il successo di “La fabbrica delle tuse”
In occasione dell’ottobre Rosa, l’appuntamento a cura di Andos Ispra per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione sabato 25 ottobre al Parco Berrini
È l’apertura della stagione musicale di La Ponchielli Ets-Aps. La direzione della compagine vocale è affidata al Maestro concertatore al pianoforte Atsuko Nieda, con le scene di Federico Cordella e le luci di Claudio Colombo
Il 31 ottobre il paese si trasforma: dalle 18 il bosco vicino al parcheggio comunale accoglie famiglie e appassionati per un Halloween suggestivo tra stand gastronomici, falò e DJ set
Martedì 4 novembre alle 21, nell’ambito della rassegna Della Natura e dell’Arte e di Glocal Doc, Materia ospita una selezione dei migliori cortometraggi del festival di cinema rurale curato da Fondazione Bandera
Nell’ambito della rassegna Della Natura e dell’Arte, un incontro con Walter Girardi alla Fondazione Bandera per l’Arte per scoprire e proteggere un ecosistema unico del territorio varesotto
Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"