
Varese
“Vasi Comunicanti” diventa un libro e si presenta a Varese
Incontro con Karakorum Teatro per il testo che raccoglie tutti i racconti delle quattro edizioni del progetto

09 Novembre 2022
Le frontiere sono luoghi a sé, impossibili da definire, da descrivere in una forma netta, sono un flusso in continua trasformazione che non può essere fermato, non può essere disegnato… ma solo raccontato.
Gli spazi della frontiera (connettori geografici, economici, turistici e culturali) danno ispirazione al progetto e suggeriscono il punto di partenza per una modalità “nuova” di lavorare sul territorio.
Il nostro progetto “Vasi Comunicanti” è arrivato alla quarta edizione. Non solo racconti dalla frontiera, ma anche uno spettacolo e un libro, che raccoglie tutti i racconti delle quattro edizioni.
La presentazione a Varese, nella Biblioteca Civica, in un incontro che parla di un confine che se per gli Stati è separazione, per le persone diventa una fonte di incredibili opportunità.
Ingresso libero, prenotazione consigliata
Vasi Comunicanti 2022 si chiude con tante storie e un pubblico incantato ad ascoltarle
potrebbero interessarti anche


12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

04 Ottobre 2025
Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia
luino
Palazzo Verbania

03 Ottobre 2025
Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese
varese
Libreria Feltrinelli

03 Ottobre 2025
“Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi
varese
Istituto De Filippi

28 Settembre 2025
Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” a Varese
Sala Montanari

28 Settembre 2025
“Il libero canto di Alb Bogani”, un documentario per riscoprire gli affreschi della chiesa parrocchiale di Uboldo
uboldo
Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo

28 Settembre 2025
Come cucinare con grani antichi e lievito madre: seconda edizione del corso pratico a Besozzo con lo chef Luigi Caforio
Besozzo
Bu’fala

27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Prevenzione e solidarietà: Porto Ceresio si prepara per il “weekend rosa”
porto ceresio
Municipio Porto Ceresio

25 Settembre 2025
Leonardo da Vinci e l’arte di cucinare: a Cuveglio un viaggio tra storia, arte e gastronomia
cuveglio

23 Settembre 2025
“Freedom Flotilla e non solo”: a Saronno si parla di territori, guerre e resistenze
saronno
Auditorium Aldo Moro

21 Settembre 2025
Cazzago Brabbia si prepara alla seconda edizione di “Tutti a Tavola”
cazzago brabbia

21 Settembre 2025
Domeniche ai musei: torna l’appuntamento con la “giocomerenda libri tessili“
Busto Arsizio

21 Settembre 2025
A Luino la storia di “Luisa”, pioniera del cioccolato e dell’impresa al femminile
luino
Palazzo Verbania

21 Settembre 2025
Il Fai apre le porte di Villa Greppi Gonzaga: arte, storia e musica per un evento speciale a Olgiate Olona
olgiate olona
Villa Greppi Gonzaga

21 Settembre 2025
Valtravaglia, “Chiese Aperte” domenica 21 settembre
castelveccana
Caldè di Castelveccana

21 Settembre 2025
Creanza Vintage Market 2025 a Besozzo: moda, design e sostenibilità all’ex Copertificio Sonnino
Besozzo
Ex Copertificio

20 Settembre 2025
A Laveno l’incontro dedicato a Angelo Bianchetti, l’uomo che inventò l’autogrill
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

20 Settembre 2025
Lo spreco alimentare, a Tradate un workshop per conoscerlo e imparare a contrastarlo
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

18 Settembre 2025
Barbascura X al Technicus Elmec Summit di Brunello con un talk esclusivo
brunello
Elmec Informatica

18 Settembre 2025
Solidarietà e finanza etica: Incontro con Sabina Siniscalchi al circolo Quarto Stato
Cardano al Campo
Circolo Quarto Stato

17 Settembre 2025
Al via il calendario autunnale dell’Università Cittadina per la Cultura Popolare di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Museo del Tessile

17 Settembre 2025
A Tradate anteprima mondiale per il nuovo libro “La Casa che attende la notte” di Clara Sánchez
tradate
Biblioteca Frera Tradate

16 Settembre 2025
SOS Mozzate lancia un nuovo corso per diventare volontari soccorritori
mozzate

16 Settembre 2025
“Ciao Raffa! Sempre con noi!” a Viggiù una serata per ricordare Raffaele Nurra
viggiù
Villa Borromeo

16 Settembre 2025 - 17 Settembre 2025
Le auto storiche dell’Autogiro d’Italia arrivano a Saronno: 60 equipaggi in piazza Libertà
saronno
Piazza Libertà

16 Settembre 2025
“Gaza sta bruciando, scendi in piazza oggi”: a Varese presidio in piazza Monte Grappa
varese
Piazza Monte Grappa

13 Settembre 2025 - 16 Settembre 2025
SOS Malnate cerca nuovi volontari: tutto pronto per gli Open Day di settembre
malnate
Sos Malnate

13 Settembre 2025 - 27 Settembre 2025
Jekaterina, ballerina professionista lettone, apre le porte del Leona Dance Center
cocquio trevisago
Centro Commerciale Cocquio

13 Settembre 2025 - 19 Settembre 2025
La Scuola di musica di Venegono Superiore presenta i nuovi corsi con tre giorni di open day
venegono superiore
Biblioteca civica “Bruno Munari” Venegono Superiore
