Samarate
A Samarate una settimana dedicata alla lettura, agli autori e agli incontri
È una gran bella scommessa, quella che mette insieme due associazioni già molto attive nella promozione della cultura, Samarate Loves Books e E20Diversi: cinque giorni di appuntamenti, salutando l’arrivo dell’estate
21 Giugno 2023 - 25 Giugno 2023
Arriva l’estate piena e per i giorni del solstizio d’estate a Samarate si sono inventati qualcosa che è sembra una scommessa, una cosa da matti: portare le persone a incontrare autori e leggere libri. In giro ci sono tanti altri eventi (le «sagre della salamella» spopolano), ma qui due associazioni – Samarate Loves Book ed E20Diversi – hanno deciso di provare a fare aggregazione anche in altro modo, puntando in alto, facendo cultura ma creando anche momenti piacevoli.
Cinque giorni di libri, spettacoli teatrali, dialoghi con gli scrittori, aperitivi. A far da cornice – come si dice con parola abusata – c’è la Villa Montevecchio, la bella villa neogotica che sta su una leggera collinetta in mezzo a un parco, ideale per vedersi alla sera, affacciandosi alle balaustre.
E dunque ecco il calendario: il 21 giugno s’inizia (ore 20) con il samaratese Emiliano Bezzon, apprezzato giallista, che presenta il suo “Delitti al buio”.
La sera dopo, giovedì 22, Samarate Loves Books propone alle 21 “Ti amo ma non troppo”, uno spettacolo di reading e musica.
Venerdì 23 altro incontro con l’autrice: alle 19 Amanda Colombo presenta “Meno male che ci siete voi”. Lo fa all’ora dell’aperitivo, alle 19, appunto con aperitivo incluso.
Sabato 24 giugno il momento per bambini: alle 21 Zattera Teatro presenta “Microstorie con la lanterna”, dalle 21.
Domenica 25, alle 12, altro aperitivo: Annamaria Tagliaretti presenta “Volevo essere te”. Alla sera invece l’aperitivo delle 19 sarà con Giulio Cavalli, che presenta Carnaio – Nuovissimo Testamento.
Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.
potrebbero interessarti anche
24 Novembre 2025
“Spese militari o disuguaglianze?”: un incontro a Olgiate Olona
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
22 Novembre 2025
A Gerenzano letture davanti alla panchina rossa per dire no alla violenza di genere
gerenzano
16 Novembre 2025
Storie di dolore e resistenza: a Gazzada Schianno la presentazione del libro “Era mia figlia”
gazzada schianno
Municipio Gazzada Schianno
16 Novembre 2025
Alla Galleria Boragno il libro di Pietro Senaldi e Giorgio Merli: “Sveglia!”
Busto Arsizio
Galleria Boragno
15 Novembre 2025
A Vedano Olona un pomeriggio con l’Anpi e lo scrittore Gino Marchitelli
vedano olona
Villa Aliverti Vedano Olona
15 Novembre 2025
Pool Party Splash & Spa Tamaro: musica, divertimento e relax sabato 15 novembre
rivera monteceneri
Splash & Spa Tamaro
15 Novembre 2025 - 16 Novembre 2025
A Porto Ceresio il weekend di “Ready to Save” con SOS Valceresio
porto ceresio
Porto ceresio
15 Novembre 2025
A Orino una serata per tuffarsi in un viaggio nella storia della bicicletta
orino
Biblioteca comunale di Orino
15 Novembre 2025
Due appuntamenti culturali tra memoria, arte e fotografia
olgiate olona
15 Novembre 2025
Sabato 15 novembre a Sesto Calende in piazza per Gaza, un incontro per la pace
sesto calende
Piazza De Cristoforis – Sesto Calende
15 Novembre 2025
A Varano Borghi una serata per ricordare la tragedia del Monte San Giacomo a Cuirone, Vergiate
varano borghi
Teatro Comunale di Varano Borghi
15 Novembre 2025
Spie, infermiere e patriote: a Saronno la storia di Luisa Zeni e delle donne della Grande Guerra
saronno
Villa Gianetti
15 Novembre 2025
Varese ospita la seconda tappa assoluta di “Prevenzione è Salute”, campagna nazionale di sensibilizzazione e screening
varese
Piazza Monte Grappa
15 Novembre 2025
Tra convegno, laboratori e spettacoli: a Germignaga la chiusura di “Con i bambini sul lago”
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
14 Novembre 2025
Roberta Tagliavini, l’arte e il lavoro femminile: la sfida di Olgiate Olona per l’uguaglianza
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
14 Novembre 2025
All’università dell’Insubria si parla di mobilità sostenibile nel convegno del 14 novembre
varese
Aula magna università Insubria
14 Novembre 2025
Castiglione Olona dice “No” alla violenza sulle donne con la rassegna “Scarpe Rosse”
castiglione olona
14 Novembre 2025
“Impara a usare l’Intelligenza Artificiale”: a Varese una serata tra spettacolo e tecnologia
varese
Sala Montanari
14 Novembre 2025
Alla biblioteca di Castiglione Olona la scrittrice Lidia Laudani
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona
14 Novembre 2025
Il valore delle terre alte: una serata a Galliate Lombardo con il CAI
galliate lombardo
Municipio di Galliate Lombardo
14 Novembre 2025
Velate tra Otto e Novecento nelle carte dell’archivio dell’ex comune
varese
Oratorio di Velate – Varese
14 Novembre 2025
La giornalista Giuliana Sgrena presenta a Verbania il suo ultimo libro “Me la sono andata a cercare”
verbania
Casa della Resistenza a Verbania
14 Novembre 2025
A Germignaga la presentazione del libro di Alessandro Franzetti: “La rivoluzione (tradita) del referendum sull’acqua“
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
14 Novembre 2025 - 15 Novembre 2025
Nasce il nuovo FILA Brand Experience Center: opening a Biella il 14 e 15 novembre
biella
14 Novembre 2025
Una serata a Bisuschio per scoprire come si vive “una giornata nello spazio”
bisuschio
Municipio di Bisuschio
14 Novembre 2025
Il liceo G.B. Grassi di Saronno celebra il medico che ha fatto la storia della salute pubblica
saronno
14 Novembre 2025
Il Torrente Bozzente protagonista a Rescaldina: il Plis Bosco del Rugareto celebra vent’anni di tutela ambientale
rescaldina
Auditorium Comunale
14 Novembre 2025
A Barasso la presentazione del libro “2 agosto 1968: la tragedia dimenticata del Monte San Giacomo”
Barasso
Biblioteca comunale di Barasso
13 Novembre 2025
L’Intelligenza Artificiale che cambia le imprese, a Lomazzo arriva l’evento “AI Thinks”
lomazzo
13 Novembre 2025
Marco Bianchi presenta “Mollo tutto e mangio sano”: un invito a rallentare e tornare alla natura
tradate
Biblioteca Frera Tradate
13 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Il profumo del bosco e la cremosità del risotto: nuovi sapori d’autunno Al Gallione
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
13 Novembre 2025
A Varese si parla di città e architettura con Luciano Crespi e il suo “Stop City Now!”
varese
Sala Montanari
13 Novembre 2025
Carcere e lavoro, come ricominciare? Se ne parla in un convegno a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Villa Calcaterra
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

