
Varese
Al Filmstudio 90 di Varese a prima visione di “Sulla terra leggeri”
Il film, presentato in anteprima alla 77° edizione del Locarno Film Festival, ripercorre la storia di un amore di gioventù attraverso i ricordi frammentati di Gian. In sala sarà presente il regista

13 Dicembre 2024
Venerdì 13 dicembre alle ore 20.45 al cineclub Filmstdudio 90 (Via Cristoforis, 5) verrà proiettato in prima visione il film “Sulla terra leggeri” di Sara Fgaier.
Il film, presentato in anteprima alla 77° edizione del Locarno Film Festival, ripercorre la storia di un amore di gioventù attraverso i ricordi frammentati di Gian, un professore di etnomusicologia sessantacinquenne che lotta con l’oscurità causata da un’improvvisa amnesia. In sala sarà presente la regista Sara Fgaier.
Trailer:
“Opera prima della regista italo tunisina quarantaduenne che ha lavorato per anni con Pietro Marcello come montatrice, produttrice e occupandosi in prima persona della ricerca di quei filmati di repertorio che hanno fatto la fortuna dell’autore sin dai tempi de La bocca del lupo. Il metodo narrativo è quindi simile, con gli inserti del reale che si fanno spazio nella finzione, la illustrano e la contrastano, ne espandono il senso. Vengono da raccolte di famiglia private, da cineteche e da musei, e la regista italo-tunisina li utilizza come finestra sul mondo interiore di un uomo che è ridotto a essere spettatore della sua stessa storia, che si domanda cosa sia successo a quell’amore così fulmineo di un giorno in riva al mare, di cui resta la foto scattata da uno sconosciuto. ”
[Tommaso Tocci – Mymovies.it]
“Una storia di assenza e di fantasmi nascosti negli angoli delle case, nei posti che richiamano uno sguardo, perduto ad osservare il Mediterraneo o un remoto villaggio in Tunisia mentre gli ancestrali rituali lottano contro gli spiriti maligni con i canti e le danze. Il film restituisce bene l’atmosfera di vuoto, nel tracciare un cerchio inesorabile di dolore in una luce dimessa, i baci cancellati insieme a qualcosa che non si può dimenticare, un abbraccio, la cura e la tenerezza di una mano, ed un’angoscia necessaria ma eccessiva.”
[Antonio D’Onofrio – Sentieriselvaggi.it]
L’ingresso è riservato ai soci Filmstudio 90 e ARCI. La richiesta di tesseramento deve essere effettuata almeno 24 ore prima. Per informazioni: https://www.filmstudio90.it/tesseramento. Biglietto d’ingresso €5,50; ridotto under25 €4,00. Per maggiori informazioni: filmstudio90@filmstudio90.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari

26 Ottobre 2025
A Zibido San Giacomo lo spettacolo “In chiave di clown”
zibido san giacomo

26 Ottobre 2025
Al Miv di Varese il concerto tributo a Joni Mitchell, voce di una donna libera
varese
Multisala Impero di Varese

25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik

25 Ottobre 2025
Saronno, ecco i nomi dei premiati con la Ciocchina 2025
saronno

24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

24 Ottobre 2025
Violenza di genere e rinascita, a Cislago una serata con l’autrice Lidia Laudani
cislago
biblioteca comunale cislago

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
Fitzcarraldo e The Rocky Horror Picture Show in programma al Nuovo di Varese
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

22 Ottobre 2025
I mercoledì d’autunno all’Eremo di Santa Caterina del Sasso con pranzo e visita guidata
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno

21 Ottobre 2025
Virginia Raffaele, Aldo Baglio e Diego Abatantuono al Miv di Varese
varese

21 Ottobre 2025
Olgiate Comasco, una serata dedicata alla Palestina e al commercio equo
olgiate comasco
Centro civico il Medioevo ad Olgiate Comasco

20 Ottobre 2025
“Tutela della salute: da diritto per tutti a privilegio per pochi?”: dibattito pubblico a Malnate
malnate
Sala consiliare Malnate

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

19 Ottobre 2025
Creanza October Market: esperienza tra arte, gusto e storia a Villa Bossi
bodio lomnago
Villa Bossi

19 Ottobre 2025
A Cocquio Trevisago risate in dialetto con “Orcaloca che surpresa!”
cocquio trevisago

19 Ottobre 2025
L’antimafia arriva a Castiglione Olona con Luisa Impastato
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona

19 Ottobre 2025
Musica e spiritualità nella chiesa di Loreto: a Varese tornano i “Concerti d’autunno”
varese

19 Ottobre 2025
A Varese torna “La Città Narrata”: Bizzozero svela le sue storie tra teatro e memoria
varese
Circolo di Bizzozero

19 Ottobre 2025
Apertura della bottega solidale Good Samaritan ODV, merenda solidale e presentazione del viaggio in Uganda
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

19 Ottobre 2025
Benessere al Femminile: il 19 ottobre ad Angera un flash mob per la prevenzione
Angera
Lungolago di Angera – Angera

19 Ottobre 2025
A Busto Arsizio la presentazione del racconto illustrato “Fetta”
busto ariszio
Circolo Gagarin

19 Ottobre 2025
Bogno, la Fondazione A.A. Quaglia premia i migliori del concorso fotografico “I luoghi del cuore”
Besozzo

19 Ottobre 2025
All’Arlecchino il ritorno degli ELP Project, con il tributo ufficiale a Emerson, Lake & Palmer
vedano olona

19 Ottobre 2025
Il “Codice Ratzinger” di Andrea Cionci arriva a Varese, presentazione alla Galleria Lavit
varese
Spazio Lavit

18 Ottobre 2025
A Sesto Calende lo spettacolo di teatro canzone “Cuor di smeraldo”
sesto calende
Sala Consiliare – Sesto Calende

18 Ottobre 2025
“Antigone” va in scena a Oggiona con Santo Stefano
Oggiona con santo stefano
Cascine di Villa Colombo

18 Ottobre 2025
“Ricordando Giorgio”: a Gorla Minore la Palestrina del Collegio Rotondi sarà intitolata a Giorgio Noris
gorla minore

18 Ottobre 2025
“Pulecenella”: una serata teatrale per sostenere SOS Malnate
malnate
Oratorio San Lorenzo Gurone

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
FIAT 500e da Marelli & Pozzi: l’elettrica d’Italia da 9.950 euro grazie agli incentivi statali
gavirate

18 Ottobre 2025
Con “Unfolding the River” il fiume Cassarate a Lugano diventa punto di incontro e palcoscenico
lugano

18 Ottobre 2025
Lozza entra nell’associazione “Città per la Fraternità”: un impegno per la pace e la solidarietà
lozza

18 Ottobre 2025
Edoardo Leo a Varese per presentare il film “Per te”
varese
Multisala Impero di Varese

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Milibro trasforma il Chiostro di Voltorre, arriva il festival dedicato alla microeditoria creativa e al libro d’artista
gavirate
Chiostro di Voltorre

18 Ottobre 2025
A Besozzo un concerto per la gentilezza: musica e solidarietà a sostegno delle Donne
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo

18 Ottobre 2025
Saronno celebra Agostino Vanelli: in un libro la storia del Sindaco della Liberazione
saronno

18 Ottobre 2025
A Varese va in scena “Sorellastre”, la fiaba grottesca delle escluse
Salone Estense

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Due giorni per vivere la storia al Monastero di Torba
gornate olona
Monastero di Torba

18 Ottobre 2025
“Note in Natura” fa tappa a Lonate Pozzolo: il Belvedere di Tornavento si riempie di musica e paesaggio
Lonate Pozzolo

18 Ottobre 2025
“Te nel deserto”, il teatro porta le voci di Gaza a Villa Montevecchio a Samarate
Samarate
Villa Montevecchio Samarate

18 Ottobre 2025
Made in Italy, intelligenza artificiale ma anche tradizione. Gli open day di Acof presentano una scuola che si innova
Busto Arsizio

18 Ottobre 2025
I Libera Uscita festeggiano 20 anni di rock e di “Liga” all’Arlecchino di Vedano Olona
vedano olona
Arlecchino Show Bar

18 Ottobre 2025
Francesco Frangioja presenta a Varese “La Formula 1 con i Lego”: tra passione, memoria e creatività

18 Ottobre 2025
Varese, con l’Associazione Nazionale Carabinieri la presentazione del libro “Un’altra vita” di Lidia Laudani
varese
Associazione Nazionale Carabinieri di Varese

18 Ottobre 2025
Emiliano Bezzon porta il Giallo sulle rive del Ceresio
Lavena Ponte Tresa
Antica Rimessa del Tram

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

17 Ottobre 2025
Teatro e solidarietà a Varese con “Parole Parole Parole” della compagnia Altre Tracce
varese
Teatro di Varese

17 Ottobre 2025
A Arcisate La Valle della Bevera si racconta: Legambiente Valceresio presenta “Oro blu e arca di biodiversità”
Sala Frontalieri Arcisate

17 Ottobre 2025
Gianni Spartà presenta “Soggetti smarriti” a Porto Ceresio
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio

17 Ottobre 2025
AstroDoc: A Bisuschio si esplora l’anatomia spaziale
bisuschio
Municipio di Bisuschio

17 Ottobre 2025
Al Cai di Varese una serata sulle Alpi Apuane, le montagne in attesa di liberazione
Sede Cai di Varese

17 Ottobre 2025
“Quando il fascismo dettava la dieta”, il nuovo libro di Enzo R. Laforgia fa tappa a Besozzo
Besozzo
Biblioteca comunale di Besozzo

17 Ottobre 2025
Eventi in Jazz omaggia Franco Cerri al Teatro Sociale di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Teatro Sociale Delia Cajelli

17 Ottobre 2025
Le specie che invadono il nostro ambiente: a Ispra un incontro per conoscerle e contenerle
ispra
Hotel Europa

17 Ottobre 2025
A Saronno un viaggio tra samurai e grattacieli: il Giappone fra tradizione e modernità
saronno
Associazione “L’isola che non c’è” Saronno

17 Ottobre 2025
Alla scoperta dei Koroway e delle loro case sugli alberi: a Saronno un viaggio nel cuore di Papua
saronno
Auditorium Aldo Moro

15 Ottobre 2025 - 22 Ottobre 2025
Sei Comuni del Saronnese insieme per l’inclusione con una settimana di musica, cinema, laboratori e incontri
caronno pertusella

15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno

09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate

07 Ottobre 2025 - 28 Ottobre 2025
A Somma Lombardo una nuova stagione del Cineforum d’autunno
Somma Lombardo
Auditorium San Luigi – Somma Lombardo

14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno
