Verbania
La giornalista Giuliana Sgrena presenta a Verbania il suo ultimo libro “Me la sono andata a cercare”
La serata è organizzata dall’associazione La Casa della Resistenza nella sede di Verbania Fondotoce. L’appuntamento è per venerdì 14 novembre alle 21. Ingresso libero e gratuito
14 Novembre 2025
Venerdì 14 novembre alle 21, l’associazione Casa della Resistenza di Verbania, presenterà nella sede di via Turati 9 a Fondotoce l’ultimo libro di Giuliana Sgrena, intitolato “Me la sono andata a cercare. Diario di una reporter di guerra”, uscito a giugno 2025 per Laterza.
Giuliana Sgrena è stata per quasi trent’anni inviata speciale in tutti i maggiori conflitti. I suoi articoli hanno raccontato un mondo dove la guerra stava tornando ad essere non più un’eccezione ma la normalità. Si è esposta in prima linea per svelare le grandi falsificazioni dei governi e dei giornalisti embedded: dalle violenze commesse da chi avrebbe dovuto esportare la democrazia ai traffici osceni che ogni guerra porta con sé.
A emergere in questo libro sono soprattutto gli incontri con donne e uomini straordinari, o il ricordo di colleghi, come Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli, che hanno pagato con la vita la loro volontà di testimonianza. E, naturalmente, c’è il peso che tutto ha lasciato nella sua esistenza: per Giuliana, soprattutto, il rimorso per la morte di Nicola Calipari, colui che l’aveva liberata dal sequestro in Iraq e che venne ucciso da un soldato americano sull’auto che li stava portando all’aeroporto di Baghdad. Per anni alla sindrome del sopravvissuto si è accompagnata l’accusa, da parte del mondo tutto maschile del giornalismo di guerra, di “essersela andata a cercare” perché una donna non avrebbe dovuto essere lì. E il libro è proprio la rivendicazione, con orgoglio, di una vita spesa – da donna – in prima linea. Durante l’incontro l’autrice dialogherà con la giornalista Arianna Parsi.
Ingresso libero e gratuito.
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
02 Dicembre 2025
Cammino e salute mentale: a Varese incontro e proiezione del documentario “Sul Sentiero Blu”
varese
CSV Insubria di Varese
30 Novembre 2025
Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello
cerro di laveno mombello
Chiosco di Cerro
29 Novembre 2025
A Varese la presentazione di “Ora!”, il nuovo partito fondato da Forchielli e Boldrin
Sala Montanari
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
24 Novembre 2025
“Spese militari o disuguaglianze?”: un incontro a Olgiate Olona
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
24 Novembre 2025
D’Annunzio tra poesia, guerra e amori: a Gavirate la lezione del professor Introini
gavirate
Auditorium Gavirate
22 Novembre 2025
A Gerenzano letture davanti alla panchina rossa per dire no alla violenza di genere
gerenzano
21 Novembre 2025
A Cocquio Trevisago arrivano i Bibliolake Games 2025
cocquio trevisago
Biblioteca comunale
21 Novembre 2025
A Malnate l’evento conclusivo di Ottobre Rosa
malnate
Aula Magna “Falcone-Borsellino” – Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”
20 Novembre 2025
Quando arriva la felicità: a Gallarate l’incontro con Adrien Candiard
gallarate
Biblos Mondadori
16 Novembre 2025
Storie di dolore e resistenza: a Gazzada Schianno la presentazione del libro “Era mia figlia”
gazzada schianno
Municipio Gazzada Schianno
16 Novembre 2025
Alla Galleria Boragno il libro di Pietro Senaldi e Giorgio Merli: “Sveglia!”
Busto Arsizio
Galleria Boragno
16 Novembre 2025
BookCity Milano sbarca a Saronno: la poetessa Vivian Lamarque presenta la sua nuova raccolta a Casa di Marta
saronno
Casa di Marta
16 Novembre 2025
Ultima visita guidata al Museo dei Fossili di Besano prima della chiusura per riallestimento
besano
Museo dei Fossili di Besano
16 Novembre 2025 - 15 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Scotti di Laveno Mombello
laveno mombello
16 Novembre 2025
“Non è successo niente di grave”, Michele Brambilla presenta il suo romanzo a Luino
luino
Palazzo Verbania
15 Novembre 2025
Alla Biblioteca di Cocquio Trevisago “Buon Compleanno Jane Austen!”
cocquio trevisago
Biblioteca comunale
15 Novembre 2025
A Vedano Olona un pomeriggio con l’Anpi e lo scrittore Gino Marchitelli
vedano olona
Villa Aliverti Vedano Olona
15 Novembre 2025
A Orino una serata per tuffarsi in un viaggio nella storia della bicicletta
orino
Biblioteca comunale di Orino
15 Novembre 2025
Pool Party Splash & Spa Tamaro: musica, divertimento e relax sabato 15 novembre
rivera monteceneri
Splash & Spa Tamaro
15 Novembre 2025 - 16 Novembre 2025
A Porto Ceresio il weekend di “Ready to Save” con SOS Valceresio
porto ceresio
Porto ceresio
15 Novembre 2025
Due appuntamenti culturali tra memoria, arte e fotografia
olgiate olona
15 Novembre 2025
A Varano Borghi una serata per ricordare la tragedia del Monte San Giacomo a Cuirone, Vergiate
varano borghi
Teatro Comunale di Varano Borghi
15 Novembre 2025
Sabato 15 novembre a Sesto Calende in piazza per Gaza, un incontro per la pace
sesto calende
Piazza De Cristoforis – Sesto Calende
15 Novembre 2025
Spie, infermiere e patriote: a Saronno la storia di Luisa Zeni e delle donne della Grande Guerra
saronno
Villa Gianetti
15 Novembre 2025
Varese ospita la seconda tappa assoluta di “Prevenzione è Salute”, campagna nazionale di sensibilizzazione e screening
varese
Piazza Monte Grappa
15 Novembre 2025
Tra convegno, laboratori e spettacoli: a Germignaga la chiusura di “Con i bambini sul lago”
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
15 Novembre 2025
“Finché tutto splende”, a Barasso un viaggio nella Milano degli anni Trenta con Lucia Cimini
Barasso
14 Novembre 2025 - 15 Novembre 2025
Nasce il nuovo FILA Brand Experience Center: opening a Biella il 14 e 15 novembre
biella
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

