
Libri
“Varese 2051”, come sarà Varese fra trent’anni
Il libro, pubblicato da Franco Angeli e scritto a quattro mani da Cesare Chiericati e Antonio Martina, getta lo sguardo oltre gli ostacoli del presente
Il libro, pubblicato da Franco Angeli e scritto a quattro mani da Cesare Chiericati e Antonio Martina, getta lo sguardo oltre gli ostacoli del presente
Il progetto prevede la mappatura degli scarichi e un monitoraggio costante per migliorare la qualità delle acque riducendo l’inquinamento
Il presidente del Gruppo merceologico “Materiali da Costruzione, Estrattivi e Cave” di Univa si dice pronto a collaborare con la Provincia per la redazione di un piano rispettoso della sostenibilità ambientale
Nel corso della seduta di del Consiglio regionale sono state approvate una risoluzione e una proposta di atto amministrativo
Terreno e aiuole sono stati preparati dall'associazione genitori in vista dell'attività di piantumazione che maestre e bambini svolgeranno il 23 aprile
1In occasione della SIPL - Settimana internazionale dei pannolini lavabili dal 19 al 25 aprile, l'associazione propone ai genitori di sperimentarli gratuitamente
Ennesima operazione della Piscicoltura di Brusimpiano che ha fra i suoi scopi il ripopolare la fauna ittica del bacino lacustre
La passione per l’avifauna in questi lunghi mesi di lockdown ha conquistato molti fotografi del territorio
La forma giuridica di società benefit è stata introdotta in Italia nel 2016. Luca Spada (presidente): "Qualunque sia il futuro, noi di Eolo proveremo a progettarlo con tutte le comunità in cui operiamo"
Ancora una domenica ecologica per il gruppo di fagnanesi che ha preso a cuore l'area boschiva dove gli scarichi di rifiuti sembrano non avere mai fine
1Durante un incontro online organizzato dal Rotary si è parlato del futuro del progetto coinvolgendo anche le istituzioni
1Google Lancia uno strumento rivoluzionario in vista della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor