
Editoriale
Una volpe di nome Maroni si aggira a Palazzo Estense
I risultati del referendum e delle regionali sembrano andare a pennello al disegno politico di Maroni. La candidatura a Varese sarebbe un passo verso una ben più ampia strategia
I risultati del referendum e delle regionali sembrano andare a pennello al disegno politico di Maroni. La candidatura a Varese sarebbe un passo verso una ben più ampia strategia
Le interviste dei sindaci di Lugano e Varese, Marco Borradori e Davide Galimberti aprono alcune riflessioni sulle relazioni e le opportunità di collaborazione tra i nostri territori e Milano
Le foto dei navigli di Milano hanno riacceso una polemica che avevamo già visto con i runners. È diventato il centro del dibattito, ma quali idee si hanno per una vera ripartenza? Quali progetti e visioni?
Il provvedimento preso dai sindaci di Azzate e Buguggiate che vieta il gioco del lotto per evitare assembramenti nei negozi, ha sollevato la protesta dei tabaccai. Legittima, ma il problema resta
Le ragioni del "matrimonio" tra Varesenews e Legnanonews. Noi con 22 anni di storia, loro con undici. Per entrambi il valore è la relazione con le comunità e l'autorevolezza grazie a un continuo lavoro attento e curato
Dovremo convivere con il virus. Questo sarà bene ricordarcelo spesso, ma chi governa dovrebbe avere più coraggio e visione e avviare un grande piano di digitalizzazione. Altrimenti muoverci sarà come giocare alla roulette russa
Cè una bella differenza tra dare i numeri o i dati. Ats comunica una serie di informazioni senza fare cenno alcuno ai problemi di questi terribili periodi
La nostra Pasqua sarà lunga quest’anno. Un attesa lunga almeno fino ai primi di maggio per conoscere gli sviluppi della pandemia e l’avvio della Fase 2. E mai come ora la metafora del rito di passaggio assume un significato tanto profondo
Il silenzio assordante di ATS Insubria che non risponde alle domande e minaccia querele in un quadro drammatico che fa pagare ai cittadini le scelte di 25 anni di governo sanitario della Regione a favore del settore privato
Cinquecentomila visite al giorno nel mese di marzo. Una energia sprigionata al servizio delle nostre comunità con centinaia di articoli pubblicati ogni giorno. Ci siamo e stiamo pensando a nuovi progetti che coinvolgano sempre più i nostri lettori
Abbiamo scelto di non pubblicare informazioni sui singoli casi dei contagiati al coronavirus. Rendiamo noti quelli che vengono dichiarati ufficialmente dai sindaci. Nell'articolo spieghiamo il perché di questa posizione
Come sta andando, come sarà, che progetti avrà Varesenews ai tempi del coronavirus? Apriamo virtualmente la redazione per condividere cantieri e progetti per stare ancora più vicino a voi
Il lancio del concorso rivolto agli alunni delle primarie e intitolato al maestro e scrittore amatissimo è stato anche l'occasione per riflettere sul significato della pace e sul ruolo della scuola nel costruire un futuro migliore
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"