A Margine
Il volto che non si può scannerizzare
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio

Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
Il concerto “Le Quattro Stagioni” con il violinista Lina Uinskyte e l’organista Marco Ruggeri, che interpreteranno i celebri concerti di Antonio Vivaldi accompagnati dal maestoso suono dell’organo Mascioni.
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
MusiCuvia propone una serata unica con il celebre ciclo delle stagioni interpretato da violino e organo Mascioni
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione
Allegria contagiosa e divertimento per le orecchie e per il corpo tutto
A fronte dello sforzo necessariamente impiegato nelle ricerche fonti ufficiali fanno sapere che allo stato attuale non risulta nessuna persona scomparsa. Si tratta di controlli come atto dovuto in virtù di una video testimonianza
Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi
Hai organizzato un evento? Concerti, sagre, spettacoli, manifestazioni: VareseNews ti offre visibilità con un articolo dedicato nella homepage e nel canale Tempo libero
Una pagina interamente dedicata ai ristoranti di Varese e provincia, dove scoprire o riscoprire posticini degni di nota
Appuntamento domenica 18 maggio alle ore 18 con il ciclo “Parola e Musica” promosso dalla comunità pastorale
Nei giorni scorsi il porporato ha scritto una lettera a tutti i «membri del popolo di Dio che è in Como». Ma tanti fedeli del Varesotto su cui si estende la diocesi lariana, attendono con trepidazione il nome che uscirà dalla “fumata bianca”
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno