Besozzo
Il Ministro Giorgetti ospite alla Festa della Lega del Medio Verbano a Besozzo
Sabato 6 settembre si svolgerà il tradizionale appuntamento che vedrà ospiti alto profilo della politica nazionale, regionale ed europea

Sabato 6 settembre si svolgerà il tradizionale appuntamento che vedrà ospiti alto profilo della politica nazionale, regionale ed europea
L’imprenditrice che ha diretto la struttura: «Nel ’22 ereditammo una situazione difficile ma ci siamo impegnati a fondo. Investimenti e sforzi non sono bastati». Dopo la Primaria chiude anche la fascia 0-6 anni
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Le “penne nere” del gruppo “Alfredo Franzetti” hanno festeggiato i 78 anni di attività. Presente anche il sindaco Gianluca Coghetto
Dal 1° al 3 agosto il gruppo “Alfredo Franzetti” ha celebrato la tradizionale festa con una partecipazione calorosa e con il nuovo e significativo Gagliardetto
C’è tempo fino al 10 settembre per partecipare, con premiazione e mostra finale il 19 ottobre
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
La Congregazione di suore proprietaria della struttura ora può scegliere un nuovo soggetto. Si muove la Regione: il consigliere Licata ha incontrato il comitato genitori
Azienda di Besozzo cerca tecnico elettricista per installazione e assistenza su lavatrici e lavastoviglie industriali in provincia di Varese. Contratto iniziale a termine, poi indeterminato
Domenica 27 luglio alle 22, davanti al Faro di Besozzo, un’iniziativa pubblica aderente alla mobilitazione “L’ultimo giorno di Gaza. L’Europa contro il genocidio”: fischietti, pentole e coperchi per dire basta alla violenza e all’indifferenza
Domenica 27 luglio, alle 22, facciamo suonare a distesa le campane dei palazzi comunali, quelle delle chiese, e ogni sirena possibile: ambulanze, navi, barche, porti. Dalle parrocchie alle associazioni, ai gruppi di cittadini, sono tante le adesioni
Dopo aver comunicato la decisione di sospendere le attività della primaria, la dirigenza dell’istituto spiega: «Non mancano volontà e impegno, ma la situazione economica è troppo complessa»
Lo storico istituto ha deciso di chiudere le elementari mantenendo aperto il servizio per la fascia 0-6 anni. I genitori riuniti in comitato attaccano: “I problemi scaricati su di noi”. I docenti: “Spiazzati e intimoriti dopo tanti sacrifici”
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno