Tempo Libero
Brinzio in festa con la Sagra d’autunno 2025
La manifestazione, organizzata dalla Pro Brinzio, propone un ricco stand gastronomico con piatti preparati utilizzando ingredienti freschi, locali e di stagione

La manifestazione, organizzata dalla Pro Brinzio, propone un ricco stand gastronomico con piatti preparati utilizzando ingredienti freschi, locali e di stagione
L’iniziativa, svoltasi sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia CAI, ha richiesto un’intera settimana di lavori, che sono iniziati nel pomeriggio di lunedì 8 settembre. Su 14 partecipanti soltanto due non sono stati ritenuti idonei a rivestire la qualifica
Hai organizzato un evento? Concerti, sagre, spettacoli, manifestazioni: VareseNews ti offre visibilità con un articolo dedicato nella homepage e nel canale Tempo libero
Ogni giorno, VareseNews propone un approfondimento su temi di attualità, con il contributo di esperti e ospiti che ci guidano nella comprensione di come le questioni quotidiane influenzano la nostra vita. Il programma
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all’insegna della sostenibilità. Come partecipare
L’autunno incombe, e a passi spediti arriva la stagione dei boleti. Ma per il momento con poche sorprese e scarsi risultati. Le previsioni del micologo: “Speriamo nell’ottobrata”
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
All’organo Gabriele Cardano insieme a Tommaso Piccinelli (quest’ultimo anche al sax contralto), alla voce Maria Elisa Piccinelli
Alla sala GAL del Municipio (sottotetto), sarà l’occasione per conoscere la proposta dei corsi che partiranno nei prossimi mesi e vivere un pomeriggio all’insegna dell’arte e della creatività
Sabato 6 settembre il primo dei due concerti organizzati dalla parrocchia per la solennità della Beata Vergine del Rosario
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Si celebra la ricorrenza della “Madonna della Neve” al parco “Piccinelli”. Domenica la sfilata in paese e la messa a ricordo dei caduti e dei soci “andati avanti”
La notte delle Perseidi illumina il Varesotto con eventi che uniscono scienza, musica e tradizione
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina