Brinzio
Il succiacapre protagonista de “I venerdì del parco” di Brinzio
Venerdì 18 luglio al Museo di Brinzio una serata “a tutta natura” in collaborazione con il G.I.O. – Gruppo Insubrico di Ornitologia onlus il Parco e le GEV

Venerdì 18 luglio al Museo di Brinzio una serata “a tutta natura” in collaborazione con il G.I.O. – Gruppo Insubrico di Ornitologia onlus il Parco e le GEV
Un avvincente viaggio attraverso il cuore della città e i pittoreschi borghi di Bizzozzero, Biumo, Belforte, Velate, Masnago, oltre a esplorare il Sacro Monte e il Campo dei Fiori, con l’obiettivo soprattutto di svelare fatti insoliti o aneddoti capaci di fare sorridere
Un weekend dedicato ai sapori della natura, con piatti a base di selvaggina preparati con cura e ingredienti locali
Un pomeriggio tra parole, emozioni e musica per ricordare una figura speciale: l’appuntamento è sabato 21 giugno alle 17.30
Hai organizzato un evento? Concerti, sagre, spettacoli, manifestazioni: VareseNews ti offre visibilità con un articolo dedicato nella homepage e nel canale Tempo libero
Sabato 7 giugno alle ore 17:30 al Museo della Cultura Rurale Prealpina l’evento organizzato dal Gruppo Alpini di Brinzio, in collaborazione con la Biblioteca comunale
Appuntamento sabato 7 giugno nella sala convegni del Museo della Civiltà Rurale Prealpina di Brinzio con lo scrittore Giuseppe Mendicino
Una pagina interamente dedicata ai ristoranti di Varese e provincia, dove scoprire o riscoprire posticini degni di nota
Appuntamento all’ora di pranzo, domenica 25 maggio, allo stand gastronomico firmato Associazione Pro Brinzio presso il Parco Comunale
La quarta ed ultima tappa della marcia si conclude in Piazza Duomo tra emozione e bandiere: ora l’adunata
Accolti dal sindaco e dal colonnello, i camminatori rendono onore ai Caduti e si preparano alla prossima sfida verso Biella
In cammino verso Biella per la 96ª adunata delle Penne Nere. L’ingresso a Romagnano Sesia è stato particolarmente toccante: il Sindaco e il Gruppo Alpini locale hanno accolto il corteo con grande calore
Nei giorni scorsi il porporato ha scritto una lettera a tutti i «membri del popolo di Dio che è in Como». Ma tanti fedeli del Varesotto su cui si estende la diocesi lariana, attendono con trepidazione il nome che uscirà dalla “fumata bianca”
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine