Maccagno con Pino e Veddasca
Dal 4 al 17 agosto la 17ª edizione della rassegna porta a Maccagno, Luino, Germignaga e Brezzo di Bedero artisti di fama internazionale. Concerti gratuiti alle 21 con un viaggio tra culture e generi musicali
Maccagno
Il “bascióó”, che nel dialetto locale significa grappolo d’uva, è il soprannome dei residenti che ricorda la coltivazione un tempo fonte di ricchezza e con cui si produceva il vino Clinton
Maccagno con Pino e Veddasca
Una mostra al Civico Museo Parisi Valle celebra uno scultore tra Ottocento e Novecento. In concomitanza con l’apertura dell’esposizione, sarà inaugurato anche il nuovo spazio MuMa, che ospiterà il rinnovato book shop del museo
Regione Lombardia
Quattro interventi strategici finanziati nel nuovo piano regionale per la sicurezza idrogeologica. I fondi andranno ai comuni di Maccagno con Pino e Veddasca, Barasso, Gavirate e Cassano Valcuvia
Maccagno con Pino e Veddasca
L’evento, a ingresso libero, è organizzato con il patrocinio del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca, a testimonianza del forte legame tra cultura, territorio e tradizione musicale
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo