
Olgiate Olona
Olgiate Olona riceve premiata per la qualità architettonica del Palazzetto dello Sport
Riconoscimento nell’ambito del premio “I Luoghi per lo Sport” per l’impianto progettato dall’architetto Giulia de Appolonia
Riconoscimento nell’ambito del premio “I Luoghi per lo Sport” per l’impianto progettato dall’architetto Giulia de Appolonia
Flash mob domenica 20 ottobre per chiedere il cessate il fuoco in Medio Oriente e mettere al centro delle coscienze e dell’opinione pubblica, almeno locale, la necessità di recuperare il rispetto della dignità umana
Le piogge saranno intermittenti per tutto il pomeriggio e la notte di mercoledì. Poi da giovedì pomeriggio previste le precipitazioni più forti, con un’allerta meteo che scatta alle 12
Con la quarta piazza a Como si conclude la stagione “di apprendistato” del pilota di Olgiate Olona nel nuovo campionato. «Ora testa all’anno prossimo»
Questo evento non è solo un’occasione di svago, ma anche un momento per riflettere sul rapporto speciale che ci lega ai nostri animali
Un vortice depressionario porta nubi al Nord Italia, ma l’alta pressione sul Mediterraneo garantisce ancora temperature miti. Possibili deboli piogge locali in montagna, schiarite nel pomeriggio
Il progetto mira a riconoscere e celebrare gli atleti, le squadre e le associazioni sportive che hanno portato lustro al Comune con risultati eccezionali a livello regionale, nazionale e internazionale negli ultimi 2 anni: dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2024
Ex dipendente Agusta Westland a Samarate, aveva da poco compiuto 71 anni ed era punto di riferimento per tutte le iniziative che animano il paese da molti anni. In tanti hanno ricordato la sua ironia e la sua personalità, capace di rallegrare il gruppo
L’appuntamento è per sabato 19 ottobre al Teatro Don Pino Ballabio. I biglietti sono disponibili alla sede della cooperativa Progetto Promozione Lavoro
Uno spettacolo potente, urlo alla vita, una denuncia dei pregiudizi e una rivendicazione dell’identità. Appuntamento per il il 19 ottobre al Teatro Don Pino Ballabio
Ecco Junker, l’app che riconosce tutti i rifiuti e aiuta a smaltirli e a valorizzarli: “Una spinta digitale al sistema di raccolta dei rifiuti”
Sabato 26 e domenica 27 ottobre il Comune, in collaborazione con l’Istituto nazionale dei tumori, propone visite senologiche gratuite dedicate alle donne residenti, di età compresa tra i 30 e i 70 anni
La bimba tedesca si era smarrita tra i banchi con il suo orsacchiotto. Polizia locale, carabinieri e operatori del mercato in azione per riportarla dai genitori
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi