Ferragosto 2025
19 eventi per passare il Ferragosto 2025 in provincia di Varese
Feste popolari, concerti, fuochi d’artificio e sagre animeranno il 15 agosto del Varesotto con tante iniziative per tutte le età

Feste popolari, concerti, fuochi d’artificio e sagre animeranno il 15 agosto del Varesotto con tante iniziative per tutte le età
“Al lago, la sicurezza prima di tutto” è il messaggio chiave della nuova campagna di sensibilizzazione promossa in questi giorni, con l’obiettivo di prevenire incidenti e garantire un’estate serena per tutti
Dal 14 al 17 agosto il lungolago si anima con cibi da tutto il mondo, concerti e DJ set per un Ferragosto sul Lago di Lugano
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Ritratti e poesie per raccontare l’animo umano al Palazzo della Cultura Luraschi
Comunicato il programma delle corse sostitutive. Disagi anche sulle linee per Porto Ceresio e Malpensa e sul tratto tra Cocquio Trevisago e Laveno
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione
La Biblioteca Comunale di Porto Ceresio ospita una mostra che unisce disegno, poesia e introspezione, in un percorso curato dall’artista An?siA
Inaugurata questa mattina la nuova rotatoria all’intersezione tra via Mazzini e la statale 344 che mette in collegamento due punti centrali del paese – la ferrovia e l’approdo della navigazione Laghi – con il tracciato ciclopedonale della Valceresio in via di realizzazione
Alcune immagini dell’inaugurazione della nuova rotatoria di Porto Ceresio che mette in collegamento due punti centrali del paese – la
La nuova infrastruttura collega la pista ciclopedonale alla Strada Statale 344 dir all’altezza di via Mazzini ed è parte del progetto di riqualificazione “I Laghi in Bicicletta”. taglio del nastro venerdì 18 luglio alle 11
L’inaugurazione della mostra è in programma sabato 12 luglio alle 17 al palazzo della cultura. L’esposizione sarà visitabile fino al 20 luglio
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni