Sumirago
Brividi a Villa Molino: Sumirago si prepara a una notte da paura
Ci saranno il Sentiero per veri coraggiosi, le Storie stregate, la “Cucina Insanguinata”

Ci saranno il Sentiero per veri coraggiosi, le Storie stregate, la “Cucina Insanguinata”
Ingegnere energetico e attivista climatico, Mori porta a Materia la campagna #FacciamociSpazio, invitando cittadini e cittadine a immaginare insieme come sarà la città nel 2035. Appuntamento martedì 14 ottobre dalle 19.30
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Alterego, in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) – Associazione Provinciale di Varese. Prenotazione obbligatoria
La storica allenatrice del miracolo di Orago, madre delle sorelle Bosetti e moglie dell’ex ct della nazionale Giuseppe Bosetti si racconta come allenatrice dalla lunga e vincente carriera
Settima edizione record per il mese della prevenzione organizzata dall’associazione In Valbossa di Azzate. Quest’anno per la prima volta si parla anche di prevenzione maschile
Con Valbossa IN Rosa la prevenzione del tumore al seno è contagiosa. L’edizione 2025 è stata presentata sabato 27 settembre
Coinvolge 13 comuni il Wide Family inclusion -WiFi – che riparte il 24 settembre con una pizzata gratuita per ragazzi a Daverio, mentre il 25 settembre ad Azzate c’è il film Figli
Stefano Romano del Capogruppo Meloni Noi per Sumirago e Pasquale D’Alessio del Gruppo Misto criticano la gestione dell’amministrazione comunale in carica
La giovane autrice di Quinzano Alessia Savoca pubblica il suo primo romanzo fantasy, un’avventura tra magia, oscurità e ribellione per i lettori più giovani
A partire da giovedì 16 ottobre e per tutti i giovedì successivi, l’hub culturale di Castronno ospita “L’Alveare che dice Sì!”, un progetto che consente ai cittadini di acquistare direttamente dai produttori locali, riducendo la filiera alimentare e promuovendo la sostenibilità
In arrivo un contributo straordinario pari a 2,6 milioni di euro da destinare ai piccoli Comuni della Lombardia con popolazione sino a 5 mila abitanti per le spese di inserimento dei minori allontanati dal nucleo familiare a seguito di provvedimento dell’Autorità giudiziaria in strutture residenziali
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Nel 2017 hanno deciso di lasciare le rispettive professioni (lei giornalista e curatrice di mostre, lui imprenditore) per dedicarsi anima e corpo all'ex albergo Irma, diventato la loro casa per 8 anni
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate