Varese
“Sguardi sull’Umano”: al via la Stagione 2025-2026 di Carrozze Hub a Varese
La seconda edizione della stagione teatrale e musicale si conferma un punto nevralgico della vita culturale e sociale della città di Vares
La seconda edizione della stagione teatrale e musicale si conferma un punto nevralgico della vita culturale e sociale della città di Vares
L’inaugurazione a Varese il 6 luglio
Si chiama Solevoci Gospel Choir ed è un coro composto da alcune tra le migliori voci della musica gospel: 17 cantanti di tutte le età, provenienti da ogni parte d’Italia, diretti dal varesino Fausto Caravati
Il celebre gruppo vocale femminile e i due musicisti pubblicano la cover del brano, diretti da Fausto Caravati. Il video girato in un capannone industriale di Busto Arsizio
Si chiamerà The world for Christmas e sarà il tour natalizio del Greensleeves Gospel Choir. 13 date in diverse città della Svizzera e del Nord Italia
Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato 12 giugno alle 21 con il concerto “Summer Vibes” del Greensleeves Gospel Choir all’aperto
L’associazione varesina “Solevoci” ha selezionato 18 tra le migliori voci del gospel italiano per accompagnare il tenore in “The Journey”
L’iniziativa è stata lanciata dal portale Dovesicanta.it e rilanciata da Solevoci Festival. L’appuntamento è per cantare insieme “White Christmas” di Irving Berlin
Una campagna di donazioni a tema pasquale per aiutare il Centro Gulliver a proteggere i propri ospiti dal Coronavirus
La campagna lanciata a Varese, in 15 giorni #iocantodacasa ha fatto il giro d’Italia nei social. Hanno partecipato da Emma Marrone a Gianna Nannini, da Tiziano Ferro a Laura Pausini
Appuntamento al Salone Estense del Comune di Varese con 100 coristi impegnati nell’esecuzione di 10 brani natalizi
Erano in seimila, insieme al Papa, ad ascoltare il Coro Greensleeves di Varese, diretto da Fausto Caravati, all’udienza di giovedì 31 ottobre dedicata alla fondazione Don Gnocchi
Il coro varesino, diretto da Fausto Caravati, allieterà l’udienza del papa di giovedì 31, dedicata alla fondazione don Carlo Gnocchi, in occasione dei dieci anni dalla beatificazione

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta». L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"