Luino
Luino celebra Dario Fo e Franca Rame: il Teatro Sociale porta il loro nome
Inaugurato il primo teatro in Italia dedicato alla celebre coppia. Un tributo alla loro arte e al loro impegno civile, con spazio ai giovani e alla memoria culturale

Inaugurato il primo teatro in Italia dedicato alla celebre coppia. Un tributo alla loro arte e al loro impegno civile, con spazio ai giovani e alla memoria culturale
Dei 75mila frontalieri italiani che lavorano nel Canton Ticino, ben 16mila sono attivi nella manifattura. A dirlo è l’Ufficio federale di statistica
Il simpatico botta e risposta tra il frontaliere Bussenghi e la guardia di frontiera Bernasconi in vista della partita di calcio tra le due nazionali. Si gioca a Roma mercoledì 16 giugno
È uno dei personaggi più simpatici dei Frontaliers, “quelli della frontiera italo-svizzera” che hanno raccontato il confine coi due paesi
Il film dei Frontaliers è in vendita nei negozi della catena “Da Moreno”. Parte del ricavato della vendita sarà devoluto in beneficenza
I mondiali di calcio stanno iniziando, l’Italia non è qualificata ma la Svizzera sì: un’occasione più che ghiotta per i Frontaliers. Ecco il video di oggi
Martedì 13 Bernasconi e Bussenghi hanno incontrato i fan a Luino. E sono stati in diretta con Varesenews
Martedì 12 Bernasconi e Bussenghi saranno al Teatro Sociale di Luino per incontrare i fan. E ci saremo anche noi, con la videocamera di Varesenews
Bernasconi e Bussenghi da giovedì 8 in 5 sale della zona: Miv di varese, Garden di Gavirate, Sociale di Luino, UCI di Montano Lucino e Bicocca a Milano. Previste serate con i protagonisti
Quattro chiacchiere prima dell’anteprima italiana di “Frontaliers Disaster”, al Miv martedì 6, che vedrà la presenza di Bernasconi & Bussenghi
Dal 21 dicembre è nei cinema ticinesi (e speriamo presto anche nei cinema italiani di frontiera) Frontaliers Disaster, il primo
Tornano i Frontaliers, con un lungometraggio distribuito (in attesa di vederlo in Italia) nelle sale del Canton Ticino dal 21 dicembre, che vede tra le guest stars anche Enrico Bertolino e la varesina Sarah Maestri
Flavio Sala, noto ai più come il frontaliere Bussenghi, torna a mendrisio con la prima commedia teatrale realizzata dalla sua compagnia
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno