
Tradate
Due giorni di festa per la 34° edizione della Mostra zootecnica
Questa mattina la presentazione ufficiale della mostra, che si terrà sabato 7 e domenica 8 settembre nell’area di via Roma
Questa mattina la presentazione ufficiale della mostra, che si terrà sabato 7 e domenica 8 settembre nell’area di via Roma
Approvato un ordine del giorno che chiede risorse economiche a sostegno delle associazioni che si impegnano a garantire la conservazione e la valorizzazione del patrimonio legato alla prima Guerra Mondiale
Il consiglio ha accolto all’unanimità la necessità di dare percorsi strutturati a pazienti che evidenziano mutazioni genetiche
I progetti dovrenno essere presentati entro il 31 ottobre. La vicepresidente Francesca Brianza: “Nuove opportunità per i territori di confine”
Dieci i milioni di euro stanziati nell’ultimo periodo da Regione Lombardia per l’ospedale. In programma anche l’avvio di progetti sperimentali per potenziare il servizio
Si tratta di fondi derivanti dall’avanzo di amministrazione del 2018 che potranno essere potenzialmente utilizzati dalle oltre 300 bande musicali ed oltre 370 cori lombardi
Tanta gente ieri per la prima edizione dell’Agrimercato sul lungolago di Porto Ceresio. Un appuntamento che si rinnoverà ogni prima domenica del mese
Al Pirellone l’audizione presso la IV Commissione attività produttive, istruzione, formazione e lavoro. Brianza e Monti: «Bisogna verificare che la qualità del servizio fornito dal nuovo gestore non sia inferiore rispetto al passato»
Il presidente della commissione sanità aggiunge la sua alle 25.000 firme in difesa dell’ospedale di Tradate. La vicepresidente del consiglio Brianza assicura impegno
A villa Recalcati lanciate ufficialmente le nuove edizioni del Premio Chiara, del Premio Chiara Giovani, del Premio Chiara Inediti, del Premio fotografico Riccardo Prina, del Concorso di videomaking
La mozione impegna la giunta ad attivarsi perchè si avvii un dibattito al Ministero su questa delicata tematica
Si tratta del provvedimento anticipato dal Ministero dell’Interno, al quale fa capo l’operazione, che porterà nei comuni fino a 20mila abitanti del Varesotto oltre 7 milioni di euro come annunciato
Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"