Speciale UISP
La Shoah nello sport
In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, Margherita Giromini narra due vicende che hanno coinvolto sportivi vittima delle persecuzioni nazifasciste: Leone Efrati e Raffaele Jaffe

In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, Margherita Giromini narra due vicende che hanno coinvolto sportivi vittima delle persecuzioni nazifasciste: Leone Efrati e Raffaele Jaffe
Un racconto scritto e disegnato da giovani e che vuole insegnare ad altri giovani a mantenere viva la memoria
Per la sesta edizione del premio Giovanni Valcavi, in occasione della festa dell’Unità d’Italia, Palazzo Estense ha aperto le proprie porte, riempiendo il suo salone con la massima capienza per la prima volta dall’inizio dell’emergenza sanitaria
L’Associazione Varese per l’Italia organizza la tradizionale cerimonia in occasione della Festa Nazionale dell’Unita d’Italia e della Bandiera con la consegna del Premio Giovanni Valcavi 2022
Protagonisti giovani e scuole nelle due iniziative organizzate dall’Istituto Marrone per sabato 26 gennaio
La settima edizione del ciclo di incontri organizzato dagli “Amici del sacro Monte” comincerà con il padre della protezione civile
E’ stato annunciato in un comunicato firmato dalla presidente Anpi Varese Ester Maria de Tomasi, che verbalizza i risultati della riunione del comitato provinciale
Da festa istituzionale a festa di popolo e di memoria storica. Cosi vuole tornare il 25 aprile a Varese: un obiettivo su cui Anpi e Comune si sono trovati d’accordo e che è diventato realtà
Una nuova via appena nata a Casbeno sarà dedicata all’eroe varesino, uno spettacolo lo ricorderà il 27. Al Santuccio invece si commemora il 25, con un’altra storia
Partigiana, psicanalista, parente dei celebri collezionisti, Stella Bolaffi presenta a Varese “La grotta della foca monaca”
Sarà il nuovo sindaco di Varese, “tesserato Anpi da sempre” ha pronunciare l’orazione in occasione della cerimonia che ricorda il 72esimo anniversario dell’eccidio
Celebrazioni partecipate con il corteo e le riflessioni in sala Montanari. Presente anche il governatore Maroni e il partigiano Cin. Premiati i ragazzi del Daverio-Casula, medaglie ai parenti dei deportati
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"