
Busto Arsizio-Gallarate
“Festa di solidarietà” dei Vigili del fuoco per i giovani svantaggiati
La trentunesima edizione dell’evento si terrà sabato 21 dicembre presso il distaccamento di Busto Arsizio / Gallarate in via Sempione 245
La trentunesima edizione dell’evento si terrà sabato 21 dicembre presso il distaccamento di Busto Arsizio / Gallarate in via Sempione 245
l’Associazione nazionale vigili del fuoco della provincia di Varese durante la commemorazione della patrona Santa Barbara, che si è tenuta al
L’Associazione nazionale vigili del fuoco della provincia di varese domenica 1 dicembre 2019 al santuario di Santa Croce a Borsano
Al santuario di Santa Croce a Borsano di Brughetto, l’Associazione nazionale vigili del fuoco ha colto l’occasione della commemorazione di Santa Barbara per celebrare il ripristino dell’opera
Gli studenti della terza media di Sant’Anna hanno visitato lo storico stabilimento avviato nel 1885 e proiettato nel futuro dell’industria 4.0
Per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo, la città di Castellanza e l’università Liuc hanno organizzato un convegno dedicato a questo straordinario e innovativo materiale
Ospiti all’ateneo di Castellanza l’economista Carlo Cottarelli e il cardinale Gianfranco Ravasi. Federico Visconti (rettore): «L’università è il luogo del confronto culturale»
Si è tenuta lunedì 28 ottobre nell’aula Bussolati dell‘Università Liuc di Castellanza l’inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020. «Guidati da una concezione forte, moderna e
All’unanimità il Consiglio di Amministrazione ha deciso di dare fiducia per la terza volta a Visconti, nominato nel 2015 alla guida dell’Ateneo
È stata la Comerio Ercole di Busto Arsizio a realizzare la macchina che ha ricamato lo stemma cucito sulle tute degli astronauti che 50 anni fa andarono sulla Luna
Sta cambiando grazie all’edilizia, che sta rinnovando alcuni spazi nel centro cittadino. Ma cambia ogni giorno all’interno delle fabbriche che
La quarta giornata di Territori in Tour a Busto ha toccato temi differenti tra loro ma accomunati da un minimo comune denominatore: la necessità di stare al passo coi tempi
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto