50 anni fa la musica - 213
Gli oceani topografici degli Yes
Fu un lavoro lungo e complesso
Fu un lavoro lungo e complesso
Non si rivelò una grande idea, ma l’album fu un successo
Continuava l’interessantissimo percorso del chitarrista messicano
Per il grande successo avrebbe dovuto aspettare, ma il pezzo era formidabile
Per molti fu il loro miglior disco
Fu un cambio definitivo ma in fondo non così traumatico
Ogni tanto si scoprivano provenienze musicali sconosciute
Fu un album vendutissimo
Ma erano molto più prolifici dal vivo
Per certi versi decretò la fine del movimento hippie
Per molti è il loro album migliore in assoluto
Titolo e copertina avevano come riferimento “Il mago di Oz”

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra