
Cittiglio
Medio Verbano, la polizia locale dichiara guerra all’abbandono dei rifiuti
Schierate le telecamere mobili che individuano i trasgressori: a Caravate pizzicato un anziano
Schierate le telecamere mobili che individuano i trasgressori: a Caravate pizzicato un anziano
Droni, aerei e satelliti per un progetto chiamato Savager che ha scoperto a Vigevano un’area di circa 5.000 metri quadri ricoperta di rifiuti
Gli episodi di materiali lasciati nei boschi sono frequenti, ma questa volta la quantità è significativa e curiosa
Le videocamere del paese hanno filmato una donna che, con molta disinvoltura, lasciava un sacchetto nel parcheggio comunale. Ora dovrà pagare 250 euro. Dopo Luvinate anche Cavaria dichiara guerra agli incivili
Il Comune di Luvinate avvia un’azione di contrasto mirato contro quanti abbandonano rifiuti nelle strade e nei sentieri del Parco
Primi effetti del minibox di videosorveglianza mobile che da qualche settimana viene collocato nei punti critici del territorio comunale e in luoghi segnalati dai cittadini
Tra le prime iniziative della nuova amministrazione provinciale diverse azioni contro il degrado ambientale
La polizia locale è riuscita a risalire alla proprietaria della vettura utilizzata per trasportare il frigorifero abbandonato a bordo strada
Il sindaco ritiene «lodevole» l’iniziativa di istituire un numero verde per far fronte alla maleducazione imperante
L’idea di istituire un servizio per raccogliere le segnalazioni dei cittadini è stata lanciata dal consigliere Magrini
La Polizia Locale ha identificato la persona che aveva lasciato un sacco di indifferenziato in una via appena ai margini del centro cittadino. Scatta la sanzione e anche la “restituzione” dei rifiuti
Diversi gli episodi in cui la Polizia Locale è risalita agli autori degli abbandoni, grazie a telecamere o analisi dei materiali. Fondamentali le segnalazioni dei cittadini, anche via social network (ma meglio i canali ufficiali)
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor