
Porto Ceresio
Il bel canto risuona sulle rive del Ceresio
Domenica 28 aprile, alle 17 nella sala concerto dell’Accademia, si esibiranno gli alunni della classe di canto di Patrizia Patelmo, con un programma dedicato all’opera di Leoncavallo
Domenica 28 aprile, alle 17 nella sala concerto dell’Accademia, si esibiranno gli alunni della classe di canto di Patrizia Patelmo, con un programma dedicato all’opera di Leoncavallo
Domenica 7 aprile, alle 17, in scena la flautista Francesca Mancuso e il pianista Samuele Bordoni. Ingresso libero
Domenica 31 marzo alle 17, nella sala musica dell’Accademia, in via Mazzini 29, si esibiranno quattro giovani e bravi musicisti. Ingresso libero
Domenica 24 marzo, alle 17, si esibiranno due giovani talenti: Irene Lembo al violino e Ismaele Gatti al pianoforte
Domenica 3 marzo, alle 17, il pianista Michael G. Jennings propone un programma tutto dedicato a Bach
Domenica 17 giugno alle 17, un bel concerto offerto dall’Accademia e dal Conservatorio di Como. Un progetto di Patrizia Patelmo e Gianni Gambardella
Domenica 10 giugno alle 17, il pianista Giovanni Schiavi proporrà un bel programma con musiche di Debussy, Ravel, Poulenc e Satie. Ingresso libero
Domenica 3 giugno, alle 17 nella sala mostre di piazzale Luraschi, concerto dell’Ensemble di violoncelli del Conservatorio di Como. Ingresso gratuito
Domenica 20 maggio alle 17 all’Accademia musicale di Porto Ceresio, un concerto con musiche di Vivaldi, Smetana, Tchaikovsky e Verdi. Ingresso libero
Il direttore del Centro studi Accademia musicale di Porto Ceresio sarà nella commissione del prestigioso concorso internazionale di musica che si svolge dal 18 al 20 maggio
Domenica 13 maggio alle 17 all’Accademia musicale di Porto Ceresio, un bel concerto con il tenore giapponese Habu Masaya e la pianista Anna Bottani
Domani, domenica 15 aprile alle 17, l’Accademia diretta dal M° Giovanni Salvatore Astorino propone un concerto per pianoforte
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo