Varese
Varese accoglie l’autunno con il Mercato Bosino: tre giorni tra antiquariato e collezionismo
Con "Autunno al Bosino" pezzi unici e curiosità per un lungo weekend dedicato al fascino del tempo passato
Con "Autunno al Bosino" pezzi unici e curiosità per un lungo weekend dedicato al fascino del tempo passato

Domenica 10 agosto il centro storico ospita la tradizionale rassegna di collezionismo e oggetti d’epoca lungo corso Matteotti, via Marconi e piazza Carducci

Nel giorno del Santo Patrono della città le vie del centro si animeranno con le bancarelle del tradizionale appuntamento con l’antiquariato e il collezionismo

Appuntamento giovedì 12, venerdì 13 e sabato 14 dicembre con la speciale edizione natalizia in via Marconi
Edizione speciale il 21 e il 22 novembre, la classica edizione mensile per l’8 dicembre e nuova edizione speciale natalizia dal 12 al 14 dicembre
Domenica prossima, 11 agosto 2024, in corso Matteotti, edizione mensile del mercato di oggetti che spaziano dall’artigianato locale agli oggetti d’antiquariato
Il mercatino avrà luogo in via Marconi e piazza Battistero nei giorni venerdì 24 e sabato 25 maggio, dalle ore 8 alle ore 18
Domenica 14 aprile nel centro storico cittadino ci saranno tanti nuovi banchi e prodotti di antiquariato
La prossima edizione sarà quindi quella di domenica 14 aprile
Bancarelle in Via Marconi e Piazza Battistero
Giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 ottobre, dalle ore 8 alle ore 18 tra via Marconi e piazza Battistero
Le bancarelle del tradizionale appuntamento con l’antiquariato ed il collezionismo saranno nel centro storico anche domenica 9 aprile dalle ore 8 alle ore 19
Tra corso Matteotti, via Marconi, piazza Carducci saranno animate da decine di operatori con proposte affascinanti per collezionisti ed appassionati
L’appuntamento nel centro città per appassionati di antiquariato e collezionismo ma non solo
L’appuntamento porta la tradizione dei “brocantes” in città non solo nella giornata di domenica, come avviene ogni mese, ma anche in tutto il weekend del 20, 21, 22 maggio
Una selezione delle bancarelle sarà quindi presente in via Marconi nelle giornate di venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 maggio, dalle ore 8.00 alle 19.00

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse