
Casciago
Approvato il bilancio di previsione a Casciago, dopo 34 anni entro il 31 dicembre
Compatta la maggioranza nel votare il documento, contraria l’opposizione
Compatta la maggioranza nel votare il documento, contraria l’opposizione
Con il ritorno “ai lavori” del sindaco Bellaria, il consiglio comunale di Somma Lombardo ha approvato il piano opere pubbliche 2021-2023 e il bilancio di previsione. Critiche le opposizioni, specie sulle asfaltature e i cantieri in atto
“Semaforo verde” al bilancio per il triennio 2021-23. La vicepresidente Brianza: “Sosteniamo iniziative sul territorio e stanziamo 660.000 euro per tirocini e borse di studio”
Il bilancio 2020-2022 di Samarate è stato approvato dal consiglio comunale. Le minoranze si sono astenute «per non ostacolare il processo generale che renderà operativo il bilancio»
Invariate le tariffe per i servizi per le famiglie, modifiche invece alle aliquote delle imposte locali. La maggioranza: “Un allineamento necessario ma sempre minore rispetto ai comuni vicini”
Le priorità del sindaco di Gallarate per il nuovo anno sono i parchi, la piazza della stazione e il polo culturale
L’assessore al bilancio Tomasini presenta le voci principali del bilancio di previsione, che verrà sottoposto al voto al Consiglio comunale del 23 dicembre
Durante l’ultimo Consiglio comunale dell’anno, alcuni frequentatori della ludoteca e della sala da tè hanno chiesto – e ottenuto – un confronto con il sindaco e la maggioranza
Il campo di battaglia è quello del centrodestra e i due contendenti sono il sindaco Antonelli (che forse intende ricandidarsi) e la nemica-amica leghista Paola Reguzzoni
L’aumento delle tasse, le opere pubbliche in programma e le critiche dell’opposizione che hanno votato contro in maniera compatta. Il bilancio passa senza scossoni
Approvato il bilancio di previsione 2017 con una importante novità: il primo caso di attuazione della legge contro lo spreco di cibo in provincia
Sono molte le proposte avanzate dalle opposizioni al bilancio di previsione al vaglio dei revisori dei conti per poter essere discusse in Consiglio Comunale
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese