Gallarate
Aperte le iscrizioni al corso di introduzione al torrentismo del Cai di Gallarate
Un'opportunità per apprendere le tecniche di progressione in ambienti naturali e migliorare le proprie capacità nel torrentismo
Un'opportunità per apprendere le tecniche di progressione in ambienti naturali e migliorare le proprie capacità nel torrentismo

Il 20 gennaio parte il corso base della Scuola Colibrì, che prevede lezioni teoriche di formazione e uscite in ambiente

Secondo appuntamento della rassegna CineCime alle Scuderie Martignoni, con il documentario di Monica Dovarch

Torna la rassegna del Cai cittadino: tre documentari e una serata speciale sulla spedizione sul K2
Il 12 settembre prossimo prende il via il corso di introduzione alla speleologia diretto dagli istruttori della Scuola nazionale
Una spedizione di 14 persone è arrivata al campo base ad oltre 5 mila metri di altezza per omaggiare l’impresa compiuta da Ardito Desio
La struttura rinnovata ha preso il posto del vecchio bivacco dedicato a Oreste Bossi, risalente al 1969. Mercoledì 5 giugno la presentazione in città
La compagnia “I Senza Fissa Dimora” in scena con “Coppia aperta quasi spalancata”, dal testo di Dario Fò e Franca Rame. Lo spettacolo sostiene la comunità Mamma-Bambino della 3SG-Camelot
Cinque titoli stranieri, toccando tre continenti diversi: ecco il programma del secondo ciclo 2024
Mercoledì 29 novembre ore 21.00 alle Ex Scuderie Martignoni, nella rassegna CineCime del CAI di Gallarate, il documentario che racconta come l’entroterra di una località di mare è diventata terra di scalate
Mercoledì alle 21 nella Sala Comunale Ex Scuderie Martignoni il cortometraggio “Fermata a Ziccherville” girato in Ossola e il documentario “Altavia”
Dopo i primi corsi “colibrì” negli anni Settanta, la vera e propria scuola del Cai di Gallarate si costituì nel 1994. Per celebrare il traguardo al Teatro del Popolo ci sarà un incontro d’eccezione, protagonista Matteo della Bordella
La serata con il grande alpinista fa parte della rassegna di cinema di montagna “Cine Cime” ed è il momento che va a celebrare il trentennale della scuola di alpinismo Colibrì
Tre serate dedicate al cinema di montagna, più un incontro con Matteo Della Bordella: uno sguardo sul mondo della montagna tra tecnica, attenzione alla dimensione umana, temi ambientali
La rassegna che si svolge dal 2014 è molto apprezzata dai gallaratesi. Primo appuntamento con un film dedicato alla presenza delle microplastiche sulle montagne
Il fotografo presenta al “chiostrino” di via Borgo Antico il volume dedicato a “Passi e ospizi alpini nei secoli”, con fotografie di Carlo Meazza

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"