Voltorre
A Gavirate l’evento “Campane nel corso del tempo”
Il ricco programma avrà come tema le campane e vedrà esposta per la prima volta l’antica campana medievale di fine XII secolo, tra le più antiche della Lombardia e della Provincia di Varese
Il ricco programma avrà come tema le campane e vedrà esposta per la prima volta l’antica campana medievale di fine XII secolo, tra le più antiche della Lombardia e della Provincia di Varese

L’appuntamento è per domenica 6 novembre al termine della messa. Protagonisti i campanari del gruppo “Campanatt”

Oggi l’impresa che si è occupata del restyling, la Rubagotti di Chiari, ricollocherà le campane in bronzo sul campanile restaurato. Il geometra che ha seguito i lavori, Giovanni Chilese, racconta il lungo percorso verso la “nuova vita”

Un video ripercorre il restauro delle campane da parte di una storica azienda del Bresciano, un evento che è stato anche molto seguito dalla comunità carnaghese
Le campane della chiesa parrocchiale di Gorla Maggiore saranno sottoposte a manutenzione: per sei settimane il campanile resterà vuoto
Giovedì sera alle 20 le campane hanno suonato a distesa per quasi dieci minuti. Una sensazione bellissima, di gioia e “normalità”
Risveglio decisamente anticipato per gli abitanti di Lavena Ponte Tresa nella notte fra giovedì e venerdì 13 marzo
Nel piccolo paese della Valcuvia resiste un’antica tradizione di arte campanaria che un tempo riportava in musica antiche filastrocche festose
Ha vent’anni ed è di “servizio” alla Federazioni dei Campanari Ambrosiani di Milano. Ha aiutato le operazioni di montaggio delle campane della Basilici di Somma Lombardo
Al termine dei lavori le campane potranno essere azionate con una duplice modalità: quella elettrica, come avviene per tutti i campanili, e quella manuale
Per una settimana le campane non hanno suonato in paese. Sono state sistemate ma la parrocchia ora chiede aiuto ai fedeli
Ad appena un anno e mezzo dall’inizio dell’ambizioso progetto di restauro domenica 14 giugno le Campane torneranno sul Campanile
Grande movimento questa mattina in paese per i lavori di restauro che hanno riguardato il campanile
Era il 7 dicembre 1864 quando le campane della Prepositurale Santi Stefano e Lorenzo risuonarono per la prima volta su Olgiate Olona. E a 150 anni di distanza si ricorderà quello storico momento
Dal 1863 le campane del complesso romanico di San Vittore sono posizionate sopra la torre campanaria, all’esterno: venerdì mattina sono state portate a terra per manutenzione
Un diverbio spiacevole, avvenuto durante le operazioni di montaggio delle campane tornate sul campanile di Cazzago Brabbia, ha visto protagonista Massimo Ponzellini

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse