
Canottaggio
Al via i campionati europei di canottaggio a sedile fisso a Corgeno
Le gare inizieranno sabato 12 ottobre 2019 alle 12.00. Attesi 38 equipaggi e 190 atleti da Inghilterra, Galles, Malta e Italia
Le gare inizieranno sabato 12 ottobre 2019 alle 12.00. Attesi 38 equipaggi e 190 atleti da Inghilterra, Galles, Malta e Italia
La società leggiunese vince la classifica assoluta, quella dell’Alto Verbano fa incetta di titoli: ben cinque. Bene anche Renese e Ispra
Trentadue società e oltre 530 atleti in gara tra sabato 7 e domenica 8 sul lago di Comabbio: in palio 31 titoli nazionali. Nove i club varesotti iscritti
In vista dei campionati italiani, la regata nazionale sul bacino vergiatese ha visto il successo a squadre dei padroni di casa. Le varesotte vincono 15 regate
Il campo di regata vergiatese è pronto per le gare internazionali: da venerdì 2 a domenica 4 agosto ben 450 atleti gareggeranno nella 35a edizione della “Coupe de la Jeunesse”
Le regate si terranno tra il 2 e il 4 agosto sulle acque del lago di Comabbio: quattro atleti della Canottieri Gavirate e due di Varese convocati dal dt azzurro De Lucia
La delegazione della FICSF parteciperà alle gare di Aberporth con un totale di 16 atleti: tris di Corgeno, un convocato per Renese, Arolo e Cerro
I rossoblu fanno incetta di medaglie, con un poker d’oro tra gli junior dove Carucci e Paroli fanno doppietta. Bene la campionessa europea e il peso leggero di Ispra, podi anche per Monate, Corgeno e Varese
Grazie al lavoro di Varese Sport Commission Varese, Gavirate, Corgeno e Luino hanno creato un calendario unico di gare. Clou: la Coupe de la Jounesse
Non solo sport. In occasione degli Europei di canottaggio a sedile fisso, atleti e staff provenienti dall’estero hanno avuto a disposizione alcuni giorni per vivere e scoprire il territorio
Quindici i titoli italiani arrivati nella nostra provincia grazie a Corgeno, Germignaga, Arolo e Renese
La società vergiatese conquista otto ori e la classifica a squadre davanti alla Renese e a Blevio
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"