Brenta
Distrutto a pugni il display della casa dell’acqua a Brenta
L'indignazione del sindaco Gianpietro Ballardin: "Presenteremo denuncia a i carabinieri"
L'indignazione del sindaco Gianpietro Ballardin: "Presenteremo denuncia a i carabinieri"

Una ricercatrice chiede aiuto per avere dati sulla tipologia di consumi idrici e per sapere quanto servono le casette dell’acqua

Sabato inaugurazione della struttura ai Premaggi. Il sindaco: “Una scelta per ridurre rifiuti e inquinamento”

Tanti bustocchi si sono ormai affezionati al servizio delle casette dell’acqua che presto potrebbero arricchirsi di due nuovi erogatori
L’appuntamento per sabato alle 11.30. Tessere in vendita alla pasticceria “La Canonica”
Al Parco del Sorriso sono iniziati i lavori di collocamento di questa nuova struttura. Il progetto è stato realizzato grazie anche al contributo di 10.000 euro ottenuto dalla Provincia di Varese
Nel giardino intorno al Centro Aldo e Cele Daccò, con la primavera spunta il primo fiore: domani, sabato 22 marzo, entra in funzione un nuovo AcquaPoint
Per ora sono fissati i punti , sarà Amsc a dover portare avanti il progetto
Saranno installate da privati che ne faranno richiesta tramite un bando che sarà aperto a inizio settembre. Le due zone scelte sono a Casciago superiore in piazzale Grinzia e nei pressi della stazione ferroviaria
Inaugurata mercoledì sera la casetta in muratura e legno che comprende due erogatori di acqua, posizionata nella nuova periferia di via Campo dei Fiori
L’inaugurazione in programma sabato 29 giugno alle 11.30 in San Pio X. Naturale o gassata, microfiltrata e refrigerata avrà un di 5 centesimo al litro
Appuntamento il 2 Marzo 2013, alle ore 11, presso il parcheggio della palazzina ASL in Viale Vittorio Veneto 1
Nuovo distributore nel paese della Valle Olona installato in piazza Mercato
Il servizio per i cittadini sarà gratuito fino al 4 marzo. Un erogatore di acqua natruale e frizzante, per ridurre la produzione di rifiuti e consumare prodotti a km 0
L’intervento è costato poco più di € 20.000, è stato realizzato alla fermata dell’autobus nel parcheggio di via Patrioti e funzionerà con una tessera che si può acquistare in comune
I primi dati del report offerti dal comune. Diversi i “gusti” a disposizione dei cittadini, per un prezzo che parte dai 5 cent al litro

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"